Adeline Faith (fede) e Knatalye Hope (speranza), questi i nomi delle due gemelline nate attaccate lo scorso anno in Texas, e che grazie ad una operazione, possono finalmente avere una vita separata.
Le due gemelline sono nate collegate al petto e allâaddome, condividendo diversi organi vitali, tra cui i polmoni, il fegato, il rivestimento del cuore (pericardio), il diaframma, il colon e lâintestino.
Lâoperazione ha avuto luogo il 17 febbraio al Texas Childrenâs Hospital, unâoranizzazione no-profit americana che fornisce assistenza sanitaria, tra i migliori ospedali pediatrici del paese e non solo.
Un team di oltre 26 medici di cui 12 chirurghi, 6 anestesisti e 8 infermieri chirurgici, tra gli altri, hanno lavorato insieme per separare le due bimbe. Durante il difficile e complesso intervento , la squadra ha lavorato per circa 23 ore su Knatalye e 26 su Adeline, e la separazione ufficiale si è verificata dopo ben 18 ore in ambulatorio.
Diverse e numerose le specializzazioni chirurgiche coinvolte:
Lâintervento rappresenta il primo caso di separzione di gemelli siamesi uniti via torace e addome riuscito con successo. Il dottor Darrell Cass, chirurgo pediatrico, nonchè co-direttore del Texas Childrenâs Fetal Center ha affermato: âQuestâoperazione non è stata priva di sfide dato che le bambine condividevano diversi organi vitali. Il nostro team si è preparato per lâintervento per mesi e abbiamo fatto tutto a partire dal lavoro con gli esperti radiologi a costruire modelli in 3-D dei loro organi, per condurre simulazioni dellâoperazione di separazione realeâ.
Attualmente le due bimbe sono ricoverate nellâunitĂ di terapia intensiva pediatrica dove si prevede resteranno per alcuni mesi. Eâ inoltre giĂ previsto che le gemelle dovranno sottoporsi a ulteriori operazioni in futuro.
I genitori però sono felicissimi e si ritengono fortunati per aver avuto la possibilitĂ di far operare le figlie nel Texas Childrenâs Hospital. La madre, Elysse, ha infatti dichiarato sul Texas Childrenâs Hospiral: âSiamo cosĂŹ grati a tutti i chirurghi e tutti coloro che hanno curato per le nostre figlie e che hanno dato loro la possibilitĂ incredibile di vivere vite separate. Sappiamo quanta pianificazione e tempo è andato in questo intervento e siamo cosĂŹ felici di essere in un posto come il Texas Childrenâs Hospital nel quale abbiamo accesso ai chirurghi e operatori che hanno reso questo sogno in realtĂ . Vogliamo anche esprimere la nostra gratitudine a tutte le persone che hanno pregato e fornito sostegno alla nostra famiglia negli ultimi 10 mesiâ
Adeline e Knatalye sono nate lâ11 Aprile con parto cesario alla 31esima settimana. La famiglia, originaria di Lubbock, una cittadina a nord del Texas, ha scoperto durante unâecografia di routine, nel gennaio, che Elysse aspettava due gemelli e che questi erano siamesi. Per questo motivo i genitori stati indirizzati al Texas Childrenâs Fetal Center di Houston, dove sono stati seguiti fino alla nascita. Nei successivi 10 mesi, le due gemelline sono state monitorate da specialisti dellâUnitĂ di terapia neonatale intensiva del Texas Childrenâs Hospital.
Nel mese di dicembre 2014 poi le due bambini sono state sottoposte ad unâoperazione durata 5 ore per posizionare degli âespanditori di tessutoâ nellâarea del torace e dellâaddome, al fine di permettere, a distanza di mesi, alla pelle delle bambine di essere âallungabileâ in vista dellâoperazione di separazione.
Insomma, un lavoro enorme e ben studiato.
Di certo nonostante le due gemelline siano ancora ricoverate, la famiglia, che comprende oltre a mamma Elysse e papĂ John, anche un fratellino di 5 anni Azaria, è al settimo cielo. Ed è ben visibile anche nel video che segue, video che racconta lâincredibile operazione avvenuta e mostre le emozioni dei genitori di fronte alle sorelline finalmente separate. Un video davvero toccante!
E voi unimamme, cosa ne pensate dei traguardi della medicina e della bellissima storia di queste due gemelline? Noi rimaniamo sempre stupiti, positivamente!
Noi vi lasciamo con un altro caso di gemelle siamesi molto speciali.
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggioâŚ
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare conâŚ
Il tummy time, o tempo a pancia in giĂš, è un'attivitĂ cruciale per lo sviluppoâŚ
La pelle dei piĂš piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonataleâŚ
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominareâŚ
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del bassoâŚ