Pericoli in gravidanza: durante l’attesa i medici sono sempre molto prodighi dal mettere in guardia le future mamme dai problemi legati ad esempio al fumo, all’alcol o ad una alimentazione poco corretta. In pochi – anzi quasi nessuno per la verità – avvisano invece di altre insidie che porterebbero con sé danni altrettanto gravi.
Secondo uno studio condotto su 2,500 ostetriche, infatti, meno del 20% chiede alle future mamme se sono esposte a dei pericoli ambientali, anche se la maggior parte – il 78% – è consapevole del fatto che il loro aiuto potrebbe ridurre i rischi dell’esposizione.
Come mai questa disparità? I medici interpellati hanno detto di non voler creare ansia nelle pazienti. Gli operatori dicono “se affrontassi questo argomento con le pazienti…accrescerei la loro ansia e provocherei delle domande a cui non so rispondere” – ha detto Naomi Stotland, professoressa di ostetricia in California e autore principale della ricerca, si legge su Npr.org – “C’è la percezione che, sì, queste cose possono essere nocive ma non si sa come comunicare in che modo ridurre il rischio“.
Quali sono però questi rischi ambientali di cui si parla?
In realtà non ci sono ancora studi precisi per cui le ostetriche – di fronte a questa incertezza – non se la sentono appunto di infliggere ulteriori ansie alle mamme in attesa.
Ritengono invece più importanti altri problemi come:
nonostante le donne con uno stato economico più povero corrano rischi maggiori rispetto a quelle con una migliore situazione economica.
In ogni caso, ci sono degli accorgimenti per minimizzare il rischio di esposizione come ad esempio:
In sostanza, bisogna tenere sotto controllo i pericoli che si possono incontrare in casa così da tenere sotto controllo la situazione.
Attenzione soprattutto durante il primo periodo di sviluppo prenatale: è qui che potrebbero ripercuotersi le conseguenze più negative.
E voi unimamme cosa ne pensate? A voi avevano o hanno parlato di questi rischi?
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…