Il+latte+materno%3A+la+relazione+con+l%26%238217%3Basma+e+le+allergie+nei+bambini
universomammait
/2015/02/27/allattamento-al-seno-previene-asma-allergie/amp/
Allattamento

Il latte materno: la relazione con l’asma e le allergie nei bambini

Published by
Maria Sole Bosaia

Non si ripeterà mai abbastanza quanto sia importante allattare al seno il proprio bambino per proteggerlo in una fase delicata della sua esistenza e anche per prevenire o diminuire il rischio di malattie nell’età adulta.

Oltre, ovviamente, ai benefici per la mamma del piccolo.

Per questo motivo, se state ponderando se provare ad allattare o meno se allattare al seno il vostro bambino, questa nuova ricerca che stiamo per presentarvi realizzata dall’Henry Ford Hospital di Detroit potrebbe aiutare a chiarirvi le idee scoprendo il potere immunologico del latte materno nei confronti di asma e allergie.

Allattamento al seno: come rafforza il microbioma intestinale

Per condurre il loro esperimento i ricercatori hanno preso le mosse dal fondamentale microbioma intestinale che raduna numerosi microrganismi nel tratto intestinale del corpo umano e che svolge una parte molto importante nello sviluppo del sistema immunitario dei bambini.

La dottoressa Christine Cole Johnson a capo della ricerca e del Dipartimento dell’Ospedale Henry Ford dedito a questi studi, sottolinea che i loro test hanno dimostrato che esporre i piccoli a questi microrganismi, a questi batteri nei primi mesi di vita li aiuta a stimolare il sistema immunitario.

Il sistema immunitario è predisposto ad essere esposto a batteri su vasta scala. Se si minimizza tale esposizione esso non si sviluppa in modo appropriato” ha dichiarato la Johnson.

Attraverso una ricerca compiuta su 6 diversi studi gli scienziati hanno tentato di stabilire se i fattori dell’allattamento e materni abbiano avuto delle conseguenze sulla formazione del microbioma e sugli esiti di allergie e asma.

Ecco come si sono svolti i test:

  • sono stati utilizzati i dati di un gruppo di bimbi selezionato alla nascita
  • sono stati analizzate le feci prelevate a un mese e a sei mesi dalla nascita
  • è stato osservato se il microbioma intestinale influenzava lo sviluppo delle cellule T o Treg che regolarizzano il sistema immunitario

Quello che hanno scoperto:

  • bambini allattati al seno a un mese e fino a sei mesi presentavano un microbioma intestinale diverso da quelli allattati artificialmente
  • bambini allattati al seno a un mese avevano meno rischi di sviluppare allergie verso gli animali
  • bambini asmatici, che avevano tossi notturne avevano una composizione del microbioma distinta nel primo anno di vita
  • per la prima volta il microbioma intestinale veniva associato all’aumento di cellule Treg

Inoltre è stato riscontrato che il microbioma dei bimbi variava secondo:

  • razza/etnia della mamma
  • età gestazionale del bimbo alla nascita
  • esposizione prenatale o postnatale del bimbo al fumo o tabacco
  • taglio cesareo o vaginale
  • presenza di animali domestici in casa

Unimamme questa grande ricerca di cui si parla su MedicalDaily ci mostra, ancora una volta come i germi siano molto importanti e come modelli diversi di batteri possano rafforzare il sistema immunitario dei piccoli contro asma e allergie.

Che ne pensate? Ne eravate al corrente?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

6 ore fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

16 ore fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

1 giorno fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

2 giorni fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

3 giorni fa