Unimamme, avete mai sentito parlare del “quarto trimestre“? Si tratta dei primi tre mesi di vita del bambino, subito dopo la sua nascita. E’ un concetto relativamente nuovo, che spiega come mai vostro figlio preferisca stare vicino a voi , se non proprio addosso. Coloro che vi dicono “Non tenerlo sempre in braccio, che gli stai dando un vizio” sappiate che hanno torto marcio: quindi non crucciatevi e fate tutto ciò che serve al vostro piccolo “nano” per iniziare la sua avventura nel mondo.
Ci sono infatti delle accortezze a cui potete ricorrere per calmare il vostro bambino quando non riesce a dormire oppure quando ha le coliche: una mia amica mi raccontava che quando suo figlio aveva mal di pancia lo metteva nella fascia elastica e si addormentava di colpo. Ecco allora tutte le varie “tecniche” da utilizzare nel famoso quarto trimestre.
Prima di illustrarvi che cosa potete fare con il vostro bambino appena nato, vi vogliamo mostrare quali siano le differenze tra l’utero materno e il mondo fuori per un neonato in una tabella che abbiamo tradotto.
Gran belle differenze vero? Provate voi a stare per nove mesi in un ambiente confortevole e all’improvviso essere catapultati in un mondo estraneo dove tutto è grande e sconosciuto per un esserino di 50 cm.
Cosa può allora fare una mamma per calmare il senso di spaesamento del proprio piccolino?
E voi unimamme avetate mai pensato a tutti questi motivi per i quali un bambino appena nato potrebbe stranirsi? Quali tecniche avete usato?
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…