Se+fare+la+mamma+fosse+un+lavoro+ecco+quale+sarebbe+lo+stipendio+minimo+percepito
universomammait
/2015/03/16/se-fare-la-mamma-fosse-un-lavoro-ecco-quale-sarebbe-lo-stipendio-minimo-percepito/amp/
Categoria News

Se fare la mamma fosse un lavoro ecco quale sarebbe lo stipendio minimo percepito

Published by
Francesca Nicoletti

mamma stipendiomamma stipendio

Essere mamma è, sicuramente, la cosa più bella del mondo ma, come testimoniato qualche tempo fa da un video diventato immediatamente virale è anche il più difficile. Già è proprio così, una mamma deve, infatti, essere reperibile 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, mai un giorno di ferie o di riposo. Se fare la mamma fosse un lavoro sarebbe, senz’altro, uno dei lavori più redditizi. Scopriamo il perché.

Ecco quanto guadagnerebbe una mamma se il suo impegno venisse retribuito

Una campagna pubblicitaria denominata “il lavoro più duro del mondo”, ideata da Interflora per la festa della mamma, mette in evidenza tutte le mansioni che svolge nel suo operato, in media, una mamma:

  • insegnante,
  • autista,
  • psicologo,
  • governante,
  • cuoca,
  • assistente personale

nonché confidente e, all’occorrenza, anche dottore, supereroe e pungiball.

Considerato che i lavoratori più stakanovisti vengono retribuiti per un lavoro settimanale di 40 ore con altre 20/30 ore settimanali circa di straordinari a quanto dovrebbe ammontare lo stipendio di una mamma sempre pronta a cucinare, pulire, giocare o fare i compiti con i propri figli?

Un breve questionario ci aiuta a stimare l’eventuale stipendio annuo che percepirebbe una mamma media considerato che le paghe orarie medie delle singole mansioni svolte da una mamma sono le seguenti:

  • insegnante: € 25,42
  • autista: € 17,15
  • psicologa: € 67.16
  • governante: € 16,47
  • cuoca: € 24,05
  • assistente personale: € 27,48

Se solo moltiplicassimo gli importi suindicati per le ore in cui una mamma ha svolto quella mansione l’importo dello stipendio percepito sarebbe veramente elevato.

Ecco la stima approssimativa delle ore “lavorate” da me, per le quali non ho percepito un solo centesimo. Considerate che io sono mamma di tre bimbi in età scolare

  • Insegnante: almeno 1,5 ore al giorno dedicate allo studio, ovvero 10,5 ore settimanali per un guadagno di circa 240,00 euro
  • Autista: in media 2 ore al giorno tra scuola, palestra, campo di calcio, piscina e feste, ovvero 205,00 euro a settimana
  • Psicologa: come sopra, in media 2 ore al giorno per ascoltare i loro pensieri e le loro preoccupazioni per un totale di 940,00 euro a settimana
  • Governante: 6 ore al giorno, per un totale settimanale di circa 690,00 euro
  • Cuoca: in media 4 ore al giorno per un totale di 670,00 euro a settimana
  • Assistente personale: 5 ore al giorno, per un guadagno settimanale di 960,00 euro

Se percepissi uno stipendio sarei davvero milionaria!!! Peccato, però, che il lavoro di mamma e anche quello di papà non hanno alcuna ricompensa se non l’amore dei proprio figli e la soddisfazione di vederli crescere sani e per bene.

Ecco un semplice questionario che indica lo stipendio annuale di una mamma, prova a farlo, ti scoprirai fantamilionaria!!!

Queste le domande a cui dovrai rispondere indicando le ore settimanale dedicate a ogni singola attività:

Domanda n. 1

Quante ore alla settimana guidi per i tuoi figli accompagnandoli ovunque?


Domanda n. 2

Quante ore alla settimana dedichi ad acquistare, organizzare e preparare ottimi piatti per i tuoi figli?


Domanda n. 3

Quante ore alla settimana dedichi a leggere e ad aiutare i tuoi figli a completare tutti i compiti prima di andare a letto?


Domanda n. 4

Quante ore alla settimana dedichi alla pulizia dei tuoi figli? (Tra cui fare la lavatrice, cambiare la biancheria, fare la doccia, raccogliere i panni sporchi, e via dicendo)


Domanda n. 5

Quante ore alla settimana dedichi allo shopping per i tuoi figli nonché ad organizzare gli abiti idonei per visite mediche, appuntamenti dal dentista, gite, feste, attività sportive, facendo in modo che siano sempre pronti e in tempo?


Domanda n. 6

Quante ore alla settimana dedichi ad ascoltare le preoccupazioni dei tuoi figli, coccolandoli e rassicurandoli?


Domanda n. 7

Quante ore alla settimana dedichi a baciare feriti e contusioni, applicando cerotti e prendendoti cura di altri suoi disturbi fisici?


Domanda n. 8

Quante ore supplementari alla settimana dedichi solo per fare essere mamma?

Forza unimamme provate a fare questa simulazione e vedrete quanto ricche diventereste se solo il lavoro di mamma venisse retribuito. Clicca qui e sarai immediatamente pronta per rispondere alle domande di cui sopra attraverso il calcolatore di Interflora.

(Fonte: yahoo.com)

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

6 ore fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

19 ore fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

1 giorno fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

2 giorni fa
  • News

Sculacciate? No grazie! 5 alternative efficaci per crescere bambini sereni e collaborativi

L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Sale e bambini: la verità dietro le raccomandazioni dell’OMS

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha da tempo evidenziato i pericoli legati a un eccessivo…

3 giorni fa