Unimamme, la scienza ci ha già dimostrato che i neonati, a soli 5 mesi possiedono già una coscienza visiva, ora una nuova indagine sottolinea che i piccini di 7 mesi sappiano già cosa è capace di catturare la loro attenzione e cosa no.
A scoprirlo sono stati alcuni ricercatori dell’Università di Rochester negli Usa i quali hanno spiegato che i neonati, appena nati, sono già capaci di organizzare le informazioni che hanno intorno per ottenere un miglior apprendimento.
I bambini sono inevitabilmente attratti dalle situazioni in cui avvertono che possono imparare qualcosa. Fate attenzioni con cosa li intrattenete perché giochi e canzoni devono essere divertenti, altrimenti il pargolo rischia di annoiarsi.
Lo studio si è svolto nel modo seguente:
Secondo Celeste Kidd, ricercatrice a capo dell’indagine, e i suoi colleghi, quest’ultimo punto indicherebbe la scarsa considerazione che i bambini assegnano a una situazione che percepiscono come noiosa.
Per ottenere dei dati significativi gli scienziati hanno utilizzato diverse tecniche, come video, in quel caso i bimbi cominciavano a distrarsi quando le scene dei filmati cominciavano a farsi scontate, ma la stessa cosa accadeva anche con scene complesse.
“Si potrebbe pensare che più una cosa è complicata, più suscita interesse. Non è così per i neonati” dichiara Richard Anslin, coautore dello studio. I piccini sono molto esigenti e non vogliono perdere tempo.
Questo incredibile studio sottolinea come i neonati siano sempre molto attenti all’ambiente. Quindi occhio mamme e papà, se il vostro piccino comincia a distogliere la testa da quello che gli state mostrando o dal gioco con cui lo state intrattenendo, allora vuol dire che si sta annoiando, per cui è giunto il momento di cambiare.
I bambini hanno costantemente bisogno di sperimentare il mondo, di vedere e fare cose nuove, per poter crescere.
E voi unimamme, cosa ne pensate di questa ricerca? Anche i vostri piccoli si annoiano dopo un po’?
In tal caso voi come reagite?
(Fonte: Corriere.it/ Plos One)
L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…
Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…