Unimamme, sempre più ricerche sottolineano l’effetto nocivo dei videogiochi sulle giovani menti dei ragazzi.
E dopo numerose segnalazioni, finalmente qualcuno è passato all’azione in modo molto deciso. I presidi di alcune scuole inglesi hanno avvertito i genitori dei loro alunni che lasciar giocare i bambini a Call Of Duty and Grand Theft Auto (già precedentemente segnalato come estremamente violento) comporterà una segnalazione alla polizia.
Il Nantwich Education Partnership, un’organizzazione che comprende 15 scuole primarie e un’accademia secondaria ha infatti scritto una lettera dopo aver osservato che i bambini riproducevano i giochi da adulti visti nel videogame.
Il comportamento dei bambini infatti ne veniva influenzato in modo negativo, dal momento che i piccoli sviluppavano atteggiamenti precocemente sessualizzati..
Da qui la decisione di prendere provvedimenti comunicata con una lettera.
“Molti bambini hanno riferito di aver giocato con videogiochi dedicati agli adulti e hanno descritto alti livelli di violenza e scene di sesso a cui hanno assistito tramite essi. Call Of Duty, Grand Theft Auto, Dogs Of War sono inappropriati per questi bambini e non dovrebbero poterne avere accesso” si legge nella lettera “se al vostro bambino sarà consentito di avere accesso a giochi simili dedicati a maggiori di 18 anni contatteremo la polizia e i servizi sociali in merito a negligenza”.
I genitori inoltre sono stati informati di tenere i bambini lontani da siti come Facebook e Whatsapp che li renderebbero facile prede di adescatori sessuali.
Unimamme e voi cosa ne pensate di questa decisioni?
Pensate che basterà come deterrente per rendere più consapevoli i genitori di questi ragazzi nei confronti della pericolosità dei videogiochi?
E i vostri figli ne hanno? Come vi regolate?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…