Candeggina+pericolosa+per+la+salute+dei+bambini%2C+lo+dice+la+scienza
universomammait
/2015/04/07/candeggina-fa-male/amp/
Categoria News

Candeggina pericolosa per la salute dei bambini, lo dice la scienza

Published by
Maria Sole Bosaia

candegginacandeggina

Unimamme, come già avvalorato da precedenti studi, l’eccesso di pulizia ed igiene della casa, ha risvolti negativi sulla nostra salute e ora sopraggiunge anche una nuova ricerca sulla candeggina a confermarlo.

Uno studio compiuto dal Dipartimento di Salute Pubblica e Igiene belga e pubblicata su Occupational & Environmental Medicine ha indicato come l’esposizione dei bambini a candeggine per la casa possa renderli più inclini al rischio di infezioni respiratorie.

Candeggina: perché è dannosa?

Ecco come si è svolta la ricerca:

  1. sono stati coinvolti 9 mila bambini
  2. l’età era tra i 9 e i 12 anni
  3. i piccoli frequentavano 19 scuole diverse a Utrech
  4. 17 scuole diverse in Finlandia
  5. 18 scuole diverse a Barcellona
  6. è stato chiesto quanto spesso i bimbi soffrissero di infezioni respiratorie
  7. è stato chiesto anche se i genitori usassero la candeggina almeno o più di una volta alla settimana

I risultati hanno indicato che l’uso della candeggina è:

  1. comune in Spagna: 72% degli intervistati
  2. molto raro in Finlandia: 7%

è emerso anche che i bambini nelle cui case era usata la candeggina erano più a rischio di infezioni:

  1. con una probabilità maggiore del 35% di aver sofferto, nell’ultimo anno, di tonsillite ricorrente
  2. con una probabilità maggiore del 20% di aver avuto la febbre

I ricercatori guidati da Lidia Casas sospettano che i composti irritanti rilasciati nell’aria dalla candeggina vengono poi respirati dai bambini causando infiammazioni e una maggior suscettibilità alle infezioni.

Dal momento che questo studio è basato sull’osservazione gli scienziati hanno chiesto ai partecipanti circa l’uso della candeggina prima e delle malattie piuttosto che assegnare loro a caso l’uso della candeggina o meno, questo dunque non prova che la candeggina causi le infezioni, ma che sia ad esse collegata.

Oltretutto alcuni bambini potrebbero essere già di per loro più inclini alle infezioni e i genitori potrebbero aver usato prodotti con composti più forti e dannosi.

 George Leikauf, professore presso l’Università di Pittsburgh e non direttamente coinvolto nelle studio dichiara: “lo studio è ben fatto e forte abbastanza da poter concludere che la candeggina è associata con la cattiva salute. Sono stati esaminati 9 mila bambini, una grande impresa”.

La ricerca, come già sottolineato, non vuole implicare che le persone non dovrebbero usare la candeggina, l’uso frequente di prodotti per disinfettare però è incentivato dalla credenza, maturata attraverso le pubblicità, che le nostre case dovrebbero essere prive di microbi.

 

Unimamme e voi cosa ne pensate di questi risultati?

Voi usate spesso prodotti disinfettanti come la candeggina?

(Fonte: Ansa.it/Today.com)

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

11 ore fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

1 giorno fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

3 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

3 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

4 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

4 giorni fa