I+fratelli+maggiori+non+nascono+piu%26%238217%3B+intelligenti+ma+lo+diventano
universomammait
/2015/04/09/credi-che-tuo-fratello-maggiore-sia-piu-intelligente-hai-ragione-secondo-la-scienza/amp/

I fratelli maggiori non nascono piu’ intelligenti ma lo diventano

Published by
Michele

Tuo fratello maggiore è più intelligente?E' colpa dei genitori!Tuo fratello maggiore è più intelligente?E' colpa dei genitori!

Qual è la differenza tra i primogeniti, i secondi e i terzi figli? Come influisce questo fattore sullo sviluppo caratteriale e intellettivo dei bambini? Grazie al test della personalità vi abbiamo dimostrato come l’ordine di nascita influisce sulla personalità! (Io, “ricca” di altri 3 fratelli, sono rimasta sbalordita!!!).

Arriva ora un supporto scientifico a spiegare come ordine di nascita influenza la personalità dei figli, in particolare sotto l’aspetto dell’intelligenza.

Ti senti meno brillante di tuo fratello maggiore? Secondo la scienza hai ragione!

I fratelli maggiori sono più intelligenti, ma è colpa dei genitori.

Peter Kristensen, un ricercatore dell‘Università di Oslo, ha dimostrato che una delle opinioni diffuse tra i fratelli, cioè quella che il fratello maggiore sia più intelligente rispetto ad altri non è una tesi ma un fatto appurato. Dall’analisi di oltre 250.000 QI, Quoziente Intellettivo – “metro dell’intelligenza” introdotto ad inizi ‘900 – i primogeniti:

  • sono mediamente più intelligenti
  • hanno nella media un QI di 2,3 punti più alto rispetto al secondogenito

Ma ovviamente ci sono sempre le eccezioni. In questo caso la più diffusa è una il fatto che i secondi o terzi figli vengano educati dai genitori come se fossero dei primogeniti.

Il fulcro della scoperta di Peter Kristensen, è l’aver dimostrato con i dati raccolti che i primogeniti non sono biologicamente” più intelligenti ma il loro maggiore QI dipende esclusivamente dall’essere “educati da primogeniti“.

Kristensen sostiene che non è l’ordine di nascita a fare la differenza, bensì l’ordine educativo scelto dai genitori, che privilegiano i figli nati prima, dedicando loro un investimento maggiore di tempo, cure e attenzioni.

Osservate questo grafico:

 

Osservate i punti neri, segnano i valori del QI che decrescono con l’ordine di nascita; ma se il secondogenito perde il fratello maggiore, il suo QI è più alto. Così avviene anche per un terzogenito, se perde i suoi 2 fratelli maggiori, il suo QI arriva a superare il livello di un primogenito. Quindi i figli nati per secondi o terzi ma cresciuti come primogeniti hanno quoziente intellettivo più alto, come illustra Focus.

Il divario educativo si accentua poi nel caso di famiglie numerose, dove la differenza di QI tra il primo e l’ultimo figlio sono di 2,9 punti; ma anche qui ci sono da annoverare eccezioni non da poco conto e per fortuna non sempre solo i figli più grandi si godono il meglio dell’educazione famigliare.  Gli ultimi figli infatti, se con divario molto ampio tra la loro età e quella dei fratelli potrebbero non godere del maglio dai genitori , ma i fratelli potrebbero supplire a questo gap stimolandoli e creando intorno a loro un ambiente stimolante e fertile per il loro QI.

Care Unimamme, altri studi suggeriscono quali fattori influiscono a creare differenze tra fratelli maggiori e minori. Voi cosa ne pensate in base alla vostra esperienza? Diteci la vostra se vi va.

 

Michele

Recent Posts

  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

8 ore fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

2 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

2 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

3 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

3 giorni fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

4 giorni fa