Chissà perché si pensa che l’allattamento coincida con un calo del desiderio sessuale per le donne, a causa degli ormoni e del legame che la mamma sta maturando con il figlio, ma ora una ricerca dell’Università del Colorado smentisce questa credenza.
La ricercatrice Michelle Escasa Dorne ha studiato come in una società a basso tasso di divorzi come le Filippine, le donne si adattino al doppio ruolo di mamme e amanti, traendone ispirazione per la sua indagine.
Ecco come si è svolto lo studio:
L’analisi dei risultati pubblicati su Springer e The Stir ha mostrato che:
Secondo gli scienziati questa situazione è dovuta al tentativo delle neo mamme di richiudere la separazione che spesso invece si espande, tra le donne e il marito a seguito della nascita di un figlio e del legame che si sta sviluppando con lui tramite l’allattamento al seno.
Secondo la Dorne, inoltre l‘incremento di attività sessuale potrebbe rientrare nella strategia di voler continuare a investire in una relazione ritenuta soddisfacente in cui si progetta di avere altri bambini.
Per una mamma che si trova invece ad avere problemi con il partner o che risenta della mancanza di supporto, cercare di riprendere i rapporti sessuali non è avvertito come una priorità.
“Anche se una donna che allatta non è sessualmente intraprendente, può rispondere positivamente quando il partner compie delle avances. Mantenere una relazione può essere importante se uno dei partner è vantaggioso per il rapporto e aiuta nell’allevamento del figlio” dichiara la Dorne.
Lo studio è stato pubblicato su Human Nature e chissà che non possa aiutare qualche coppia che vive un momento di crisi nell’intimità dopo la nascita del figlio.
Voi unimamme, cosa ne pensate?
Avete avuto problemi a riprendere l’intesa sessuale con il vostro partner dopo la gravidanza?
Se siete interessate all’argomento leggete perché le donne aspettano fino a 6 mesi per fare sesso dopo il parto.
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…