Un+bambino+reagisce+in+modo+%26%238220%3Bforte%26%238221%3B+alla+madre+per+una+promessa+non+mantenuta%3A+ha+fatto+bene%3F+%28FOTO%29
universomammait
/2015/04/17/bambino-capricci-stracciando-soldi/amp/
Categoria Scuola

Un bambino reagisce in modo “forte” alla madre per una promessa non mantenuta: ha fatto bene? (FOTO)

Published by
Maria Sole Bosaia

capriccicapricci


 

“Le promesse vanno mantenute” che siano di gratificazioni, punizioni, ecc… questo è il mantra che viene ripetuto a ogni genitore e la storia che stiamo per presentarvi vi spiega perché.

Di recente, la mamma Fabienne Marthold ha postato un interessante interrogativo su Facebook, chiedendo alle “colleghe” cosa avrebbero fatto se il loro bimbo avesse ridotto in briciole i soldi che gli avevate dato perché non era la somma pattuita.

La domanda cruciale, che si è guadagnata in fretta ben 33 mila commenti, è stata accompagnata da una bella foto del disastro avvenuto, ovvero dei soldi maciullati sul pianerottolo di casa dalla furia di un esserino in miniatura.

Il primo pensiero che potrebbe passarvi per la mente è che, trattandosi comunque di un bambino, la somma raccolta sembra essere una bella cifra perché si vedono i resti di banconote da 10 dollari, da 5 e persino 20 dollari.

Quindi è comprensibile che alcuni genitori abbiano scritto che un bambino che aveva ricevuto una discreta somma non avrebbe dovuto lamentarsi e anzi, avrebbe meritato una bella sculacciata, un castigo, o la promessa di non ricevere mai più del denaro visto come si era comportato

Un’altra mamma blogger suggerisce invece una tattica diversa: quella di dare al bimbo la somma restante che era stata pattuita, perché il pargolo in realtà era rimasto deluso dalla mancata promessa e cogliere invece l’occasione per fornirgli una lezione su come gestire le piccole e grandi delusioni che la vita inevitabilmente prima o poi gli riserverà.


 

Già perché questa mamma non darebbe al bimbo tutta la somma, di cui una parte è stata ridotta a pezzi dalla furia del bimbo, ma solo quella restante, per far capire al piccolo che la decisione di fare i capricci strappando il denaro è stata una sua decisione e che, come tale, ha delle conseguenze.

Nessuna ulteriore punizione quindi, perché quella che il bimbo ha inflitto a se stesso è stato già abbastanza.

A quel punto anche il genitore avrebbe imparato una piccola lezioncina, che le loro parole, per i figli, sono “sacre” e che sono di gran lunga più preziose di qualsiasi cifra in denaro. Quindi mai tradire la fiducia dei piccoli!

E se ancora aveste qualche problema a gestire i capricci dei vostri figli ecco 9 consigli per non impazzire.

Unimamme e voi quale consigli dareste a un’altra mamma in questa situazione?

Dite la vostra se vi va.

 

 

 

 

 

(Fonte: The Stir)

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

10 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

23 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa