La+placenta+favorisce+le+femmine+rispetto+ai+maschi%2C+la+scienza+spiega+perch%C3%A9
universomammait
/2015/05/06/placenta-favorisce-le-femmine/amp/
Categoria News

La placenta favorisce le femmine rispetto ai maschi, la scienza spiega perché

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme, torniamo a sondare il tema del concepimento in relazione a una nuova, recente scoperta che riguarda come la placenta favorirebbe le mamme che portano in grembo una bambina piuttosto che un maschietto.

La ricerca, pubblicata su Molecular Human Reproduction ha dimostrato che i geni prodotti dalla placenta sono diversi per i maschi e le femmine.

La placenta aiuta di più le bambine?

Abbiamo osservato che per le bambine vi è una maggiore espressione di geni coinvolti nello sviluppo della placenta, nel mantenimento della gravidanza e nella tolleranza immunitaria materna ha dichiarato il co autore dello studio Sam Buckberry.

Ormai è noto che una gravidanza ha più probabilità di avere un esito negativo se si tratta di un bambino. Questo, in parte, è dovuto al fatto che un maschietta si sviluppa più velocemente ed è ad alto rischio per mancanza di nutrizione.

Questa nuova ricerca spiega anche perché nel caso si aspetti una bambina è meno probabile:

  1. avere un parto pretermine
  2. che il bebè nasca morto
  3. morte neonatale
  4. macrosomia fetale (un bimbo che pesa più di 4 chili, 4 chili e 1/2)

La produzione di geni diversi chiarisce anche altre differenze di genere.

“Per esempio i maschietti crescono più in fretta e diventano più grossi delle femmine. Questo accade sia nel regno umano che in quello animale, ma fino adesso non sapevamo perché” ha riferito Claire Roberts, autrice principale dello studio.

I geni sono ciò che determina se il nostro sviluppo sarà quello maschile o femminile. La differenza tra uomini e donne è il risultato della:

  1. determinazione sessuale (che si verifica al momento del concepimento e implica che un embrione si svilupperà come un maschio o una femmina)
  2. della differenziazione (l’effettivo sviluppo del sesso)

Questa ricerca potrà certamente aiutare le mamme a poter decidere per opzioni di trattamento di genere .

Unimamme, questi interessanti risultati mostrano, ancora una volta, la fondamentale importanza della placenta per il sano sviluppo dei nostri piccoli.

Voi avete avuto problemi in tal senso durante la gravidanza?
Raccontate la vostre esperienza se vi va.

 

 

 

 

(Fonte: Medical Daily.com)

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

15 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

1 giorno fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

3 giorni fa