Presto le ecografie in 3D dei nostri piccoli ancora in grembo e di cui tanto siamo orgogliosi diventeranno obsolete perché anche in Italia sta per diffondersi l’ecografia 4D.
Grazie a un nuovo ecografo infatti, il Voluson E10 creato dalla General Electric sarà possibile seguire gli spostamenti del piccolo anche in movimento.
Fino a questo momento la scansione in 3D ci offriva un fermo immagine del feto in 3 dimensioni, ora con l’ecografia in 4D si potrà osservare il piccolo muoversi in tempo reale.
L’immagine diventerà poi più nitida e completa con l’aggiunta di una luce virtuale all’immagine grazie a un software HDLive che calcola la posizione delle ombre e la traslucenza della pelle del bambino.
A tutto ciò poi bisogna aggiungere l’assenza di rumori di fondo e il sapiente uso del colore e della luce per avere un’immagine più completa.
Il nuovo software così consentirà non solo di osservare l’aspetto tridimensionale del piccolo ma di poter anche ottenere, in pochi secondi, immagini dei vasi sanguigni, degli organi e del cuore.
Come già dimostrato da uno studio sugli effetti del fumo sul feto realizzato con ecografie 4D questa tecnologia potrebbe diventare molto utile per la medicina.
Unimamme e voi cosa ne pensate delle ecografie in 4D, le richiederete?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…