1+caso+su+13+mila%3A+mamma+partorisce+2+gemelli+che+hanno+2+padri+diversi
universomammait
/2015/05/11/una-mamma-partorisce-2-gemelli-ma-hanno-padri-diversi-un-evento-rarissimo/amp/

1 caso su 13 mila: mamma partorisce 2 gemelli che hanno 2 padri diversi

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme oggi vogliamo raccontarvi l’incredibile vicenda di una donna americana che ha dato alla luce due gemelli con padri diversi.

Il curioso caso è venuto alla luce quando una donna T-M. ha indicato il suo attuale fidanzato come padre dei suoi gemellini e il test della paternità però ha stabilito che invece l’uomo è padre di uno solo dei due gemelli.

Gemelli nati da padri diversi: la fecondazione eteropaternale

Si tratta di un caso di fecondazione eteropaternale che si verifica in 1 caso su 13 mila delle gravidanze gemellari.

Questo si verifica quando una donna rilascia 2 uova durante il ciclo mestruale e queste vengono fecondate da 2 uomini diversi con cui la donna ha avuto rapporti sessuali in meno di una settimana.

Addirittura una donna potrebbe anche dare alla luce gemelli che sono stati concepiti a settimane o mesi di distanza se continua ad ovulare dopo che è rimasta incinta in un processo chiamato superfecondazione. La superfecondazione è comune in alcune specie animali ma molto rara nell’uomo.

Un caso simile si è verificato nel 2009 in Arkansas quando una donna è rimasta incinta di un altro bimbo 2 settimane dopo il primo, come si legge sul Mirror.

Per quanto riguarda invece i gemelli nati da padri diversi il giudice ha stabilito che l’ex compagno della donna dovrà versare i soldi per il mantenimento di un solo figlio.

Unimamme, questa è davvero una vicenda, alquanto bizzarra. Voi cosa ne pensate?

Forse vi ricorderete la storia di Kian e Remee le gemelline black & white. In quel caso le possibilità erano di 1 su 1 milione. A volte la natura smentisce completamente quel che ritenevamo impossibile.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

7 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

21 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

1 giorno fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

2 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

3 giorni fa