I+bambini+non+comprendono+lo+scorrere+del+tempo%2C+lo+sostiene+la+scienza
universomammait
/2015/05/13/come-bambini-concepiscono-tempo/amp/
Categoria News

I bambini non comprendono lo scorrere del tempo, lo sostiene la scienza

Published by
Maria Sole Bosaia

I bambini, almeno fino a 7 anni non hanno nozione del tempo, a sostenerlo sono una coppia di ricercatori dell’Università di San Diego che hanno condotto delle indagini per comprendere quanto i bambini siano in grado di cogliere la durata di minuti, ore e secondi.

Bambini e tempo: uno studio indaga

Per il loro studio i ricercatori hanno considerato:

  1. 249 bambini
  2. l’età dei piccoli era tra i 3 e 7 anni
  3. facendo 3 esperimenti

I risultati hanno mostrato che:

  1. da 4 anni i piccoli cominciano a concepire la durata: sanno che 1 ora è più di 1 minuto che a sua volta è più di 1 secondo
  2. fino a 7 anni inciampano quando viene chiesto loro di di separare minuti dalle ore anche se conoscono la definizione di entrambi

Per esempio se si dice loro “il contadino Brown ha saltato per 3 minuti e il Capitano Brown per 2 ore” e poi si chiede: “Chi ha saltato di più?” i piccoli di 5 anni che pure conoscono la differenza tra un’ora e un minuto saranno messi in crisi da questo tipo di comparazione.

Si tratta di un modello di apprendimento simile a quello con cui i piccoli imparano i colori.

I ricercatori quindi suggeriscono che l’istruzione formale riguardante il modo in cui i giorni sono separati dalle ore e le ore in minuti sia di grande aiuto per i bambini che tentano di capire di che cosa parlano gli adulti quando discutono del tempo.

 

 Unimamme, cosa ne pensate di questi incredibili risultati? I vostri bambini quando hanno cominciato a percepire il tempo?

Dite la vostra se vi va.

 

 

(Fonte: Yahoo.com)

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

9 minuti fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

14 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

1 giorno fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa