A volte la tecnologia può davvero venirci in aiuto, come nel caso di Julie Fitzgerald, una donna che grazie al telefono cellulare ha scoperto che il figlio aveva un cancro.
Un paio di mesi fa la mamma ha notato uno strano guizzo nell’occhio del figlio di 2 anni, dopo aver effettuato una ricerca online ha trovato la storia simile di una donna che aveva individuato un cancro nell’occhio di un parente dopo aver notato una luce bianca al posto del classico occhio rosso.
La mamma del bimbo allora ha scattato una foto per sincerarsi della salute del piccolo con una certa trepidazione.
“Non volevo scattare la foto perché sentito una sorta di timore nel mio stomaco. Ho scattato la foto ed ecco che la luce nella pupilla del mio bambino era bianca” ha riferito la donna.
La successiva visita medica ha dato ragione ai suoi timori. Il figlio Avery aveva un retinoblastoma, una delle più comuni forme di cancro agli occhi per i bambini.
Se la mamma non fosse stata così solerte il tumore si sarebbe potuto espandere anche al sangue e ad altri organi, mettendo seriamente a repentaglio la vita del bimbo.
Il 75% dell’occhio del bimbo è stato rimosso e probabilmente Avery dovrà usare una protesi, ma la sua vita è salva grazie alla mamma.
Unimamme, come anche la scienza, tramite un recente studio, ci consiglia di utilizzare una foto del cellulare per osservare gli occhi dei bambini, questo piccolo accorgimento potrebbe essere fondamentale nella prevenzione di una terribile malattia.
E voi unimamme avete mai provato a farlo?
Fonte: Live Science.com/ U.S. & World)
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…