Unimamme, non si finisce mai di ripetere che fumare fa male, ma se a risentirne sono i nostri figli allora i genitori dovrebbero essere ancora più motivati a smettere.
L’Università di Turku, in Finlandia, lancia un allarme riguardante problemi di natura vascolare nei bambini i cui genitori sono fumatori.
Ecco come si è svolta la ricerca:
I risultati hanno dimostrato che:
Questo, naturalmente, ha ripercussioni sui bambini:
Il consiglio degli scienziati il cui studio è stato pubblicato su Circulation è quello di evitare che i bambini vengano esposti al fumo passivo.
A cementare ulteriormente questa convinzione vi è anche una ricerca olandese pubblicata su Pediatrics che ha preso in considerazione:
Il professor Uiterwaal sottolinea che il fumo in gravidanza ha un effetto dannoso sui bambini.
Infine vi è una terza ricerca dell’Università di Vienna:
Questa sostanza si forma quando i radicali liberi entrano in contatto con l’acido arachidonico, una sostanza che controlla l’apertura e la costruzione di vasi sanguigni prevenendone l’ostruzione.
Se questa non funziona bene i vasi sanguigni si indeboliscono e diventano sensibili alle malattie cardiovascolari. Le sigarette poi accelerano il danneggiamento dei vasi.
I bambini esposti al fumo passivo accumulano alti livelli di questa sostanza nociva.
Se i genitori fumano più di 40 sigarette al giorno i livelli di 8-epi- PgFalfa nel sangue di questi bambini sono più alti del 130% rispetto ai coetanei senza mamma e papà che fumano.
Unimamme avete ascoltato questi risultati? Cosa ne pensate?
Sono un valido motivo per smettere di fumare?
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…