Unimamme, non si finisce mai di ripetere che fumare fa male, ma se a risentirne sono i nostri figli allora i genitori dovrebbero essere ancora più motivati a smettere.
L’Università di Turku, in Finlandia, lancia un allarme riguardante problemi di natura vascolare nei bambini i cui genitori sono fumatori.
Ecco come si è svolta la ricerca:
I risultati hanno dimostrato che:
Questo, naturalmente, ha ripercussioni sui bambini:
Il consiglio degli scienziati il cui studio è stato pubblicato su Circulation è quello di evitare che i bambini vengano esposti al fumo passivo.
A cementare ulteriormente questa convinzione vi è anche una ricerca olandese pubblicata su Pediatrics che ha preso in considerazione:
Il professor Uiterwaal sottolinea che il fumo in gravidanza ha un effetto dannoso sui bambini.
Infine vi è una terza ricerca dell’Università di Vienna:
Questa sostanza si forma quando i radicali liberi entrano in contatto con l’acido arachidonico, una sostanza che controlla l’apertura e la costruzione di vasi sanguigni prevenendone l’ostruzione.
Se questa non funziona bene i vasi sanguigni si indeboliscono e diventano sensibili alle malattie cardiovascolari. Le sigarette poi accelerano il danneggiamento dei vasi.
I bambini esposti al fumo passivo accumulano alti livelli di questa sostanza nociva.
Se i genitori fumano più di 40 sigarette al giorno i livelli di 8-epi- PgFalfa nel sangue di questi bambini sono più alti del 130% rispetto ai coetanei senza mamma e papà che fumano.
Unimamme avete ascoltato questi risultati? Cosa ne pensate?
Sono un valido motivo per smettere di fumare?
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…