Ecco allora che i compiti delle vacanze assegnati da un professore agli studenti di una scuola media romana ci hanno colpito. Certo si tratta del professore di religione, ma le attività che consiglia di fare valgono a prescindere dal credo di ognuno.
“Fanciullezza, adolescenza, giovinezza, tempo libero, ricchezze irripetibili negli anni successivi, ed allora la nostra scuola propone dei compiti che permettano di riagganiare questo periodo estivo alla scoperta della vita. “
Inizia così l’elenco dei compiti assegnati, diviso in 5 gruppi di attività così riassunte:
1. Scoperta nella natura di un simbolismo più profondo:
2. Incontro con il mondo dei campi, per capire come sia necessario il lavoro dell’uomo sulla terra
3. Sperimentare l’impegno del lavoro
4. Sviluppare l’amore per il prossimo
5. Scoprire i benefici della preghiera e dell’introspezione
Insomma, che dire, sicuramente tutte attività che possono aiutare i nostri figli a crescere piu’ coscienziosi verso la bellezza e il rispetto della natura e e in generela verso il mistero della vita. Un po’ di spiritualità, da contrapporre all’eccessiva materialità della vita quotidiana, non può che fare bene!
E voi unimamme, che ne pensate di questi compiti? Vi piacerebbe riceverli per i vostri figli?
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…