Di recente una ricerca ha dimostrato che i neonati sentono il dolore come gli adulti, una dottoressa del reparto neonatale Harriet Miller, ha notato invece che i piccoli affidati alle sue cure piangevano quando erano stanchi, spaventati e avevano dolore, ma lei non poteva udirli.
Questo a causa del tubo endotracheale necessario per dare ai piccoli al cibo. Purtroppo, dal momento che passa tra le corde vocali, impedisce loro di fare rumore quando piangono.
Secondo alcune statistiche un neonato affronta in media 16 situazioni dolorose o di stress al giorno.
Esami del sangue piuttosto dolorosi sono comuni per i neonati prematuri, ma anche cose di routine come il cambio di pannolino e o una visita medica inducono stress nel piccino.
Se il dolore non viene gestito bene gli effetti a lungo termine possono risultare particolarmente negativi sul piccino e influiscono su:
La morfina potrebbe essere la soluzione ma non è stato dimostrato che prevenga morbilità associate con il dolore, oltretutto l’uso continuato non è raccomandato.
Un altro modo per gestire il dolore dei piccoli è l’uso del ciuccio. La suzione non nutritiva è un potente mezzo di imitazione. Secondo alcune ipotesi l’atto di suzione su un ciuccio può bloccare l’abilità del corpo del bambino di trasmettere la sensazione di un impulso doloroso al cervello.
Purtroppo, secondo l’esperienza della dottoressa, questo raramente aiuta. Difficilmente le loro piccole bocche sono abbastanza grandi per ospitare il tubo endotracheale e il capezzolo più largo di un ciuccio standard.
La frangia del ciuccio potrebbe premere contro il tubo e spingere il capezzolo fuori dalla bocca, creando ancora più stress e frustrazione.
Così questa dottoressa ha creato un ciuccio particolare, per i neonati intubati. Ha tagliato una tacca su un lato della frangia del ciuccio per fare spazio al tubo endotracheale. I bambini erano più calmi e sembravano più contenti, anche nelle situazioni di stress.
Di recente la donna ha scritto all‘American Academy of Neonatal Nursing per aiutarla nello sforzo di rendere questi ciucci più disponibili.
Questi strumenti infatti dovrebbero essere disponibili ovunque i bambini possano essere intubati inclusi i reparti di emergenza e i veicoli di trasporto come ambulanze ed elicotteri.
Anche se è raro che i neonati vengano intubati a casa i genitori dovrebbero sapere che questi ciucci sono disponibili.
Unimamme e voi cosa ne pensate di questa importante scoperta?Ne eravate al corrente?
Gli animali domestici sono da sempre considerati membri a pieno titolo delle nostre famiglie, ma…
L'obesità infantile in Italia rappresenta una problematica sempre più pressante, con il paese che si…
La gravidanza rappresenta un momento di trasformazione e adattamento per il corpo femminile, durante il…
Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…
Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…
La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…