I+bambini+devono+svegliarsi+di+notte%2C+lo+sostiene+la+scienza
universomammait
/2015/06/15/sonno-bambini-risvegli-notturni/amp/
Salute e benessere bambini

I bambini devono svegliarsi di notte, lo sostiene la scienza

Published by
Maria Sole Bosaia

 

Una nuova ricerca condotta dall’Università di Swansea contrasta l’idea che i bambini dovrebbero dormire tutta la notte.

Molte mamme inoltre, pensano che la formula o un aumento di cibi solidi possano fermare i risvegli notturni dei piccoli.

Risvegli notturni dei bambini: metodi da evitare

Ecco come si è svolta questa ricerca:

  • sono state considerate 715 mamme
  • i bambini avevano tra i 6 e i 12 mesi
  • si è osservato quanto spesso i bambini si svegliassero di notte
  • si è osservato se le mamme nutrissero i bimbi
  • è stato esaminato se i piccoli venissero allattati
  • si è monitorato quanto latte ricevessero durante il giorno
  • si è monitorato quanto spesso venisse dato cibo solido ai bimbi

I risultati hanno mostrato che:

  • il 78% dei bambini di questa età si svegliano regolarmente almeno una volta di notte
  • il 68% riceveva il latte almeno una volta durante la notte

La ricerca ha anche mostrato che nonostante le mamme che allattavano al seno tendessero a nutrire di più i bambini durante la notte non vi era differenza nel numero di risveglio o i piccoli venivano allattati al seno o con la formula, oppure quante volte venissero nutriti al giorno o con quanti cibi solidi.

La dottoressa Amy Brown, a capo dello studio, ha trovato molto interessanti queste scoperte.

Sfidano infatti l’idea che i neonati debbano dormire tutta notte e che dar loro da mangiare dovrebbe aiutarli a dormire.

Abbiamo scoperto che le mamme che allattano al seno nutrivano più frequentemente i loro bimbi, ma questo avviene perché è il modo più semplice per rimettere i bimbi a nanna ha dichiarato la scienziata.

Inoltre è stato riscontrato che più cibo solido i piccoli mangiano durante il giorno, meno è probabile che vadano nutriti di notte, nonostante questi bimbi si sveglino di notte con la stessa frequenza di quelli che hanno mangiato meno durante il giorno.

I risultati di questa indagine sottolineano anche che nutrire i piccoli in eccesso durante il giorno, nella speranza che dormano di notte li mettono a rischio di obesità e non impediscono i risvegli notturni.

Il dottor Brown evidenzia anche che sulle mamme c’è una fortissima pressione sul far dormire i neonati per tutta notte.

“Noi speriamo che la nostra ricerca mostri alle mamme i cui figli si svegliano di notte, che tanti altri bimbi lo fanno e che smettere di allattare o introdurre cibi solidi non diminuirà questa abitudine” aggiunge la Brown.

La scienziata Victoria Harries sottolinea che si vogliono rassicurare le donne che i risvegli notturni dei bimbi sono normali. “Bisognerebbe trovare altri modi per aiutare le donne piuttosto che influire su come decidono di alimentare i loro figli” termina la donna.

Noi vi lasciamo con alcuni consigli su come favorire il sonno dei piccoli.

Unimamme, voi avete mai cercato di far dormire i vostri bimbi per tutta la notte?

Ci siete riuscite?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

14 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

1 giorno fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

3 giorni fa