Con una risata diventa tutto più leggero, questo vale per noi adulti, ma anche per i nostri piccoli.
Ora c’è un incentivo in più per far divertire i bambini, secondo una ricerca i piccoli imparerebbero più in fretta.
Ecco come si è svolta la ricerca coordinata dalla professoressa Rana Esseilly:
I risultati hanno mostrato che:
Questi risultati suggeriscono che la risata potrebbe essere uno stimolo a imparare per i bambini di 2 anni, ma i ricercatori rimangono comunque cauti e aperti ad altre interpretazioni.
Infatti è possibile che i bambini che hanno riso fossero semplicemente a un livello cognitivo più elevato degli altri. Oppure è solo l’aver provato una sensazione positiva ad averli maggiormente stimolati. In ogni caso viene confermato il vecchio detto che “giocando si impara”.
Unimamme e voi cosa ne pensate di queste considerazioni circa l’apprendimento dei bambini?
(Fonte: Research Digest)
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…