6+consigli+per+concepire+con+successo%3A+l%26%238217%3Borgasmo+%C3%A8+importante%21
universomammait
/2015/07/08/concepimento-consigli/amp/

6 consigli per concepire con successo: l’orgasmo è importante!

Published by
Maria Sole Bosaia

State cercando di concepire e desiderate qualche valido consiglio? Esperti hanno stilato una lista di consigli che potrebbero farvi davvero comodo.

La nutrizionista Marilyn Glenville ha dunque deciso di rivelare le sue 6 fenomenali dritte per favorire il concepimento.

Concepimento: 6 consigli per la fertilità

1) l’orgasmo è importante

Due biologi inglesi hanno scoperto che quando la donna raggiunge l’orgasmo in qualunque momento tra un minuto prima e i 45 minuti dopo l’eiaculazione del partner trattiene più sperma rispetto a un’esperienza sessuale senza orgasmo, come si legge sul Daily Mail.

Inoltre, più è forte la contrazione muscolare (associata all’orgasmo) più si crea un vuoto che aiuta a “succhiare” lo sperma dalla vagina alla cervice dove è in posizione migliore per fecondare un uovo.

Gli esperti sottolineano però che l’orgasmo non è strettamente necessario per concepire.

2)  il sole aiuta

Un’altra ricerca suggerisce una connessione tra prendere il sole e la fertilità. “Si tratta di una questione di buoni livelli di vitamina D, prodotta dalla pelle in presenza di luce solare afferma il dottor Glenville “la vitamina D aiuta a bilanciare il sistema immunitario di una donna, fondamentale per rimanere incinta”.

Per poter rimanere incinta il sistema immunitario della donna deve tranquillizzarsi per il fatto che metà del Dna del bimbo non è suo. “Normalmente, se il sistema immunitario rileva qualcosa di anomalo tenta di espellerlo” ricorda l’esperto. Alcune donne non riescono a rimanere incinte per il loro sistema immunitario.

La vitamina D inoltre è importante anche per la fertilità maschile. A bassi livelli di vitamina D viene associata bassa mobilità degli spermatozoi” aggiunge il dottore.

3) no a troppi caffè

Ricerche hanno dimostrato che le donne che bevono troppi caffè, più di 5 al giorno, hanno meno della metà di probabilità di rimanere incinte.  Un altro studio mostra che più di 4 tazzine al giorno o bevande energetiche, riducono del 26% le possibilità di rimanere incinte.

Addirittura consumare 2 tazze al giorno aumenta del 25% il pericolo di aborto (tenete presente che queste ricerche però hanno ad oggetto il caffè americano quindi la quantità è maggiore).

4) si alla vitamina Q10

Lo zinco e all’acido folico sono fondamentali per e donne che vogliono rimanere incinte, ma c’è un nuovo arrivo: il  co enzima Q10.

Questa vitamina contenuta praticamente ogni cellula del corpo è fondamentale per la produzione di energia e il normale metabolismo dei carboidrati.

Grazie al suo ruolo nella produzione di energia è un supplemento importante per gli uomini la cui motilità degli spermatozoi è scarsa.

“Provvede all’energia per il movimento della cellula spermatica. Per le donne a cui invece è stato detto che le uova sono vecchie può migliorarne la qualità e la probabilità di gravidanza” sostengono gli esperti.

5) gli uomini devono fare attenzione alla temperatura delle loro “parti basse”

Tutti pensano che non fare bagni caldi e indossare mutande strette possa influenzare la salute dello sperma. La produzione infatti avviene a 32° che è meno di quella abituale.

Trascorrere lunghi periodi guidando o andando in bici riscalda lo sperma riducendone il numero.

Alcune ricerche hanno dimostrato che questo avviene anche se si tiene a lungo il pc sulle ginocchia. Per tenere in equilibrio il pc gli uomini tendono a chiudere le gambe. Questo aumenta la temperatura dei genitali.

Tutto ciò, combinato alla temperatura del portatile innalza la temperatura di quasi 3 gradi. Potrebbe sembrarvi poco, ma anche l’innalzamento di 1 grado può diminuire la fertilità del 40%.

6) no alle pellicole per gli alimenti

Non avvolgete il cibo in pellicole aderenti, usate invece sacchetti di carta. Rimuovete subito le pellicole aderenti che avvolgono qualsiasi cibo e piuttosto trasferitelo in un sacchetto.

Alcuni studi hanno sottolineato che questa particolare pellicola, fatta di polivinile cloride interferisce con il sistema ormonale diminuendo le possibilità di rimanere gravide.

Unimamme voi farete tesoro di questi consigli?

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

12 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

23 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

3 giorni fa