Colpi+di+calore%3A+10+consigli+degli+esperti+per+prevenirli
universomammait
/2015/07/10/evitare-colpi-calore-ai-nostri-bambini/amp/

Colpi di calore: 10 consigli degli esperti per prevenirli

Published by
Michele

imageimage

E’ arrivato il caldo e le temperature di questi giorni ci mettono a dura prova.

I medici dell’ospedale Bambino Gesù hanno fornito dei pratici consigli su come evitare i colpi di calore ai nostri bambini o come intervenire nel caso ne vengano colpiti. Un pratico decalogo da tenere in considerazione.

Colpi di calore: evitiamoli!!

Con l’aumento del caldo il vero nemico è il tasso di umidità presente nell’aria, che ci fa percepire temperature più elevate rispetto a quello che segna il termometro ( con 35° e un tasso di umidità al 50% il nostro corpo percepisce 40° di temperatura). Siamo messi a dura prova insomma, e i piccoli sono più vulnerabili a causa di una termoregolazione meno efficace, grazie ad una superficie corporea ridotta che non permette un’adeguata traspirazione.

Sono 3 i fattori principali che possono scatenare un colpo di calore:

  • temperatura elevata
  • alto tasso di umidità
  • scarsa aerazione.

I sintomi sono:

  • nausea,
  • mal di testa,
  • aumento della temperatura corporea,
  • crampi,
  • svenimenti.
  • nei casi più seri si può riscontrare un disturbo della coscienza.

Nel caso in cui ci sia esposizione diretta ai raggi solari, si può manifestare il colpo di sole, con possibili ustioni di primo e secondo grado.

C’è di che stare attenti in questa canicola targata 2015. Non si deve sottovalutare lo sbalzo termico che avviene ogni qualvolta si entra od esce da un’ambiente con l’aria condizionata ( abitazione,centri commerciali, uffici, mezzi pubblici ecc.)

Ecco allora che i pediatri del Bambino Gesù hanno predisposto un decalogo semplice ma importante:

  • Evitare di far uscire il bambino e di far praticare attività fisica o sportiva nelle ore più calde
  • Non esporre al sole negli orari più a rischio ( dalle 11 alle 17)
  • Aumentare la ventilazione dell’ambiente, eventualmente utilizzando un ventilatore
  • Far indossare al bambino indumenti leggeri preferibilmente di lino o cotone, che permettono una maggiore traspirazione
  • vestire con con colori chiari che respingono i raggi solari
  • Esporre il bambino sempre con prudenza e solo dopo l’anno di vita al sole diretto in maniera graduale
  • Non dimenticare di utilizzare sempre creme solari ad alta protezione
  • Bagnare spesso la testa e rinfrescare tutto il corpo con una doccia o con un  bagno
  • Far bere molto per reintegrare i liquidi persi tramite la sudorazione
  • Privilegiare una dieta ricca di frutta e verdura

Nel caso invece in cui si presenti il colpo di calore, portare immediatamente il bambino in un luogo ombreggiato. Se si manifestano segni di mancamento, si deve porre il piccolo sdraiato a terra con gli arti inferiori più sollevati rispetto al corpo e somministrare liquidi, non troppo freddi, a piccoli sorsi.

Ai più potrebbero sembrare banalissime ovvietà, dei consigli della nonna, ma non sottovalutare e ripassare dei piccoli e importanti accorgimenti ci faranno evitare dei malanni poco piacevoli a noi e ai nostri figli.

E voi unigenitori li conoscevate?

Noi vi invitiamo a vedere un video su cosa accade a bambini e animali lasciati in auto in estate.

 

Michele

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

35 minuti fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

11 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa