Incappando su un articolo della “Stampa” ci si ritrova davanti l’ennesima ricerca sul bullismo e ciò che ne emerge è sconfortante. La tematica abbraccia anche altre realtà dei nostri figli che forse tendiamo a sottovalutare, ma cha alla fine tracciano una sottile linea rossa che collega tutto, fino allo sfociare degli odiosi atti di bullismo.
Il bullismo è in crescita e a quanto pare sembra che le vittime maggiori siano le bambine, soprattutto nella fascia di età degli undicenni.
Prendendo in esame il quadriennio che va dal 2010 al 2014 la percentuale di chi ha subito atti di bullismo
Lo studio effettuato dalla HBSC ( Health Behaviour in School-aged Children) del Ministero della Salute fa parte di un progetto internazionale sugli stili di vita di studenti di età comprese tra
e promosso dall’OMS.
Per la ricerca sono state monitorate 3317 classi di tutte le regioni d’Italia e le statistiche sono state eseguite dalle Università di Siena, Padova e Torino, confrontando i questionari del 2010 con quelli raccolti nel 2014. Leggendo i risultati emerge:
Dati che lasciano spazio a molte considerazioni, una delle quali sicuramente passa attraverso una scarsa attenzione dei genitori verso i fattori succitati.
Con la famiglia sempre più scollegata a causa dei ritmi frenetici della vita moderna, un’eccessiva adultizzazione dei bambini, con relativa sopravvalutazione del loro spirito critico, ci si ritrova davanti a fenomeni inquietanti. E il bullismo, forse, è solo l’atto finale di un disagio che parte da lontano, troppo lontano.
E voi, cari Unigenitori, che ne pensate?
(Fonte: la Stampa)
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…