State pensando di allargare la famiglia ma ritenete di essere un po’ in ritardo visto che avete superato da qualche anno i 30? Niente paura: secondo una ricerca del Max Planck Institute in Germania, infatti, esisterebbe una sorta di “ricetta” per la famiglia felice. Quale? Avere più di 30 anni e essere genitori di non più di 2 figli.
Secondo questa ricerca condotta in terra tedesca su 7000 nuclei famigliari tedeschi e inglesi infatti si dovrebbe in qualche modo aspettare prima di avere un figlio di aver passato i 30 anni in modo da avere maggiore stabilità economica e anche un livello di maturità che permette di affrontare il grande ruolo dell’essere genitori. Senza dimenticare che dovrebbe esserci – il condizionale è d’obbligo – una maggiore separazione tra vita professionale e vita privata; in ultimo nascerebbe dopo i 30 il desiderio di emulare amici e conoscenti che hanno fatto la scelta di mettere sù famiglia.
Anche il numero di figli condizionerebbe la felicità famigliare: se due è il numero perfetto, il terzo figlio non avrebbe un impatto positivo con il benessere della famiglia. Il trend di avere un figlio solo o al massimo due è attribuito al cambiamento dei valori sociali e all’incompatibilità tra carriera e famiglia.
E voi unimamme cosa ne pensate? Quanti figli avete?
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…