Unimamme, secondo recenti studi l’uso di un certo tipo di linguaggio da parte parte delle mamme aiuterebbe i piccoli a sviluppare le proprie abilità sociali, comprendendo i pensieri ed emozioni altrui.
La ricerca, pubblicata sul Journal British Journal of Developmental Psychology, ha dimostrato, una volta di più, il ruolo fondamentale dell’interazione tra mamme e figli.
Ecco come si è svolto lo studio.
Quando i bambini hanno compiuto 5 anni sono stati valutati secondo un nuovo criterio, ovvero quello delle “strane storie”.
Si tratta di un metodo usato dagli psicologi per testare le capacità di un bambino di capire i pensieri di un’altra persona.
Ai bambini sono state lette delle vignette di fantasia incentrare su uno di 12 possibili scenari sociali, come:
Ai bambini è stata poi posta una domanda di comprensione, per dimostrare che avessero capito la manipolazione mentale ricoperta nella storia.
I risultati hanno mostrato una forte e positiva relazione tra i commenti relativi alla mente a 10 – 12 e 20 mesi, e il punteggio raggiunto dai piccoli nel compito relativo alle strane storie.
La capacità dei bimbi di sapere capire i pensieri delle altre persone a 5 anni è stata quindi legata al modo in cui le mamme hanno plasmato la loro disposizione mentale quando erano piccoli.
La dottoressa Elizabeth Kirk, a capo dello studio, asserisce infatti “i risultati mostrano come la capacità delle mamme di sintonizzarsi sui pensieri ed emozioni dei bambini li aiuti a sviluppare empatia con la vita della mente delle altre persone”.
Naturalmente questo aspetto diventa importante per la crescita e lo sviluppo dei bambini.
Unimamme e voi cosa ne pensate di questa scoperta?
Noi vi lasciamo con qualche consiglio su come favorire l’apprendimento di nuove parole da parte dei bambini.
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…