Schiena+e+collo+dei+bambini+a+rischio+per+via+dei+tablet
universomammait
/2015/07/30/tablet-e-bambini/amp/
Salute e benessere bambini

Schiena e collo dei bambini a rischio per via dei tablet

Published by
Maria Sole Bosaia

bambini usano i tabletbambini usano i tablet

Unimamme, i dispositivi elettronici come i tablet, per molti di noi, come per i nostri piccoli, sono ormai diventati oggetti di uso quotidiano, diffusi persino nelle scuole.

Gli esperti però si interrogano sui reali benefici accademici di questo strumento, soprattutto in relazione ai risultati delle ultime indagini.

L’utilizzo prolungato dei tablet e i pareri degli scienziati

Secondo la charity Tablets for school i tablet vengono usati nel 70% delle scuole primarie e secondarie inglesi. Ma al di là del profitto in termini scolastici ci si domanda quale conseguenza sul piano fisico, possano avere sui bambini che sono nel pieno del loro sviluppo.

Per questo motivo magari bisognerebbe ascoltare il parere dell’ergonoma posturale Stephanie Cassidy che suggerisce addirittura un limite massimo per l’utilizzo di questi dispositivi da parte dei bambini. 

30 minuti è il tempo consentito per evitare che, da grandi, si soffra di dolori cronici al collo e alla schiena. Più precisamente la dottoressa Cassidy, parlando della figlia, afferma di limitare l’utilizza di iPad o IPod o laptop proprio perchè consapevole dei rischi dello stare per troppo tempo seduti.

Questo, però, non è un parere isolato. A sostenerlo infatti vi è anche una ricerca condotta dalla Curtin University:

  • sono stati considerati 159 bambini
  • i bambini avevano tra i 2 e i 5 anni

Dallo studio di cui si parla su Daily Mail è emerso che:

  • il 40% dei genitori ricorre ai salvifici smartphone come baby sitter per i bimbi
  • 1/4 dei genitori consente di guardare la tv per un’ora di fila
  • il 60% consente ai figli di giocare con il tablet per un’ora intera al giorno durante la settimana
  • il 10% permette ai figli di usare i dispositivi elettronici più a lungo nel weekend

Il dottor Pierre Coenen che ha condotto lo studio ha spiegato di aver voluto scoprire se si potesse stabilire un utilizzo adeguato dei dispositivi elettronici nei piccoli dai 5 anni in giù per evitare danni fisici gravi in età adulta.

Secondo altre ricerche invece tablet e smartphone danneggerebbero addirittura il rapporto tra genitori e ragazzi.

Unimamme e voi consentite ai vostri piccoli di giocare con questi apparecchi e per quanto tempo?

Dite la vostra se vi va.

 

 

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

3 ore fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

13 ore fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

1 giorno fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

2 giorni fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

2 giorni fa
  • News

Sculacciate? No grazie! 5 alternative efficaci per crescere bambini sereni e collaborativi

L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…

3 giorni fa