%26%238220%3BSmettetela+di+prendere+in+giro+mia+figlia+perch%C3%A9+cicciottella%26%238221%3B
universomammait
/2015/08/01/il-peso-e-un-problema-fin-da-piccoli-e-ora-di-finirla/amp/
Attualità

“Smettetela di prendere in giro mia figlia perché cicciottella”

Published by
Valentina Colmi

 

Ricordo un film dei fratelli Farrelly intitolato “Amore a prima vista”: il protagonista Hal è una persona superficiale che predilige solo le ragazze con un bell’aspetto. Un giorno è vittima di un incantesimo che a sua insaputa gli fa vedere solo la vera anima delle persone, per cui s’innamora di Rosemary, una donna che a lui appare bellissima – perché appunto lo è la sua anima – ma che in realtà è molto in sovrappeso.

Una mamma difende la figlia

Questa parentesi per parlare del fatto che in tutte le età, indipendentemente da che parte del mondo provieni – fatta forse eccezione per alcune tribù africane in cui le donne possenti sono sinonimo di ricchezza – il peso è un problema fin dall’inizio della vita. Bisogna essere sempre perfettamente in forma anche quando si è in fasce? Pensate che qualcuno dei miei parenti vedendo Paola particolarmente paffuta mi ha detto di metterla a dieta. A 9 mesi! Si sa che i bimbi quando sono neonati hanno delle pieghette di ciccia un po’ ovunque, ma se un bambino ha un disturbo endocrinologico te ne accorgi.

Caroline Stanley – conosciuta in rete con il sito Refinery29 – ha postato in rete una foto della figlia di 9 mesi ed è stata sommersa di commenti sul peso della bambina, cicciottella sì, ma esattamente come tutti gli altri bambini. Come si può criticare il peso di una piccola vita?

Hanno chiamato mia figlia molle, enorme, gigante e grossa scimmia tra le altre cose” ha detto Caroline a Today. “Qualcun altro invece ha fatto dei complimenti per il grasso di mia figlia, come se fossimo tornati nel medioevo quando la grossezza era simbolo di abbondanza” ha dichiarato a Today.

Caroline vuole ampliare il dibattito in Rete anche in relazione al corpo delle donne. “Come potrà sentirsi mia figlia se dovesse leggere queste parole?”.

Effettivamente il peso è un problema che da sempre affligge l’universo femminile: troppo magra, troppo grassa, non hai la pancia abbastanza piatta, non sei tonica, oppure te ne freghi e diventi enorme. Ed elogi l’eccesso di peso dicendo che ti accetti. Poi però in fondo sai che non è così e ti butti ancora di più sul cibo per colmare quel vuoto di attenzioni.

Basta. Basta. Smettiamola con la favola della perfezione. Non significa con questo appoggiare chi per esempio soffre di obesità, che è una patologia mortale tanto quando l’eccessiva magrezza. Bisogna insegnare alle nostre figlie – perché purtroppo sono ancora le bambine a subire questa pressione sociale – a prendersi cura del proprio corpo. A mangiare sano, a muoversi, ma senza eccesso. A considerarsi belle per i loro difetti. A non acquistare vestiti da quei brand che impongono la taglia zero, una 42.

Bisogna trattare bene il proprio corpo, non maltrattarlo. E quelli che dicono che sei grassa forse sono proprio i primi ad esserlo o sono i primi a soffrire di insicurezza.

Ci avete mai pensato che quelli che postano le foto su Facebook solo per sentirsi dire quanto sono belli in realtà sono legati al giudizio degli altri perché non sono affatto contenti di sé?

E voi unimamme cosa ne pensate?

 

 

 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

7 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

18 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa