Autosvezzamento%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+come+funziona%2C+come+capire+quando+il+bambino+%C3%A8+pronto
universomammait
/2015/10/01/autosvezzamento-cose/amp/
Salute e benessere bambini

Autosvezzamento: cos’è, come funziona, come capire quando il bambino è pronto

Published by
Valentina Colmi

autosvezzamentoautosvezzamentoEsiste una diversa scuola di pensiero riguardo allo svezzamento, ovvero quella dell‘autosvezzamento, appunto. Se ne sente molto parlare, ma che cos’è concretamente?

Come abbiamo già detto, verso il sesto mese si può cominciare ad abituare il bambino alle pappe. La sua alimentazione sarà sempre il latte, ma piano piano si possono introdurre degli alimenti più solidi anche se comunque frullati o omogeneizzati. Generalmente si inizia con il brodo vegetale a cui si aggiungono man mano le carni bianche ed altre verdure. Un’alimentazione di certo sana, ma forse in qualche modo un po’ standardizzata, o almeno così la pensa qualcuno.

Autosvezzamento: come avviene

L’autosvezzamento propone invece che il bambino, pur alimentandosi sempre con il latte (per questo viene definito anche alimentazione complementare), impari ad assaporare fin da subito ciò che si mangia in famiglia. Per questo non si deve forzare il bambino e i suoi tempi. Per l’autosvezzamento è necessario:

  • che il bambino sia seduto da solo
  • che dimostri interesse verso il cibo e verso ciò che avviene a tavola
  • che impari a mangiare dal cucchiaino.

Diciamo quindi che i tempi sono maturi verso i sei mesi appunto. La cosa importante è di lasciare che il bambino sperimenti (magari mettiamo un po’ di carta di giornale sotto il seggiolone per raccogliere gli schizzi di pappa) consistenze e gusti diversi. Ovviamente ciò comporta anche dei rischi: ad esempio le potenziali allergie. Ma quelle non si possono evitare neanche con le svezzamento “normale”.

E voi unimamme, cosa ne pensate dell’autosvezzamento?

Noi vi lasciamo con un ulteriore approfondimento sull‘autosvezzamento.

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

22 ore fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

2 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

3 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

4 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

4 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

5 giorni fa