Autosvezzamento%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+come+funziona%2C+come+capire+quando+il+bambino+%C3%A8+pronto
universomammait
/2015/10/01/autosvezzamento-cose/amp/
Salute e benessere bambini

Autosvezzamento: cos’è, come funziona, come capire quando il bambino è pronto

Published by
Valentina Colmi

Esiste una diversa scuola di pensiero riguardo allo svezzamento, ovvero quella dell‘autosvezzamento, appunto. Se ne sente molto parlare, ma che cos’è concretamente?

Come abbiamo già detto, verso il sesto mese si può cominciare ad abituare il bambino alle pappe. La sua alimentazione sarà sempre il latte, ma piano piano si possono introdurre degli alimenti più solidi anche se comunque frullati o omogeneizzati. Generalmente si inizia con il brodo vegetale a cui si aggiungono man mano le carni bianche ed altre verdure. Un’alimentazione di certo sana, ma forse in qualche modo un po’ standardizzata, o almeno così la pensa qualcuno.

Autosvezzamento: come avviene

L’autosvezzamento propone invece che il bambino, pur alimentandosi sempre con il latte (per questo viene definito anche alimentazione complementare), impari ad assaporare fin da subito ciò che si mangia in famiglia. Per questo non si deve forzare il bambino e i suoi tempi. Per l’autosvezzamento è necessario:

  • che il bambino sia seduto da solo
  • che dimostri interesse verso il cibo e verso ciò che avviene a tavola
  • che impari a mangiare dal cucchiaino.

Diciamo quindi che i tempi sono maturi verso i sei mesi appunto. La cosa importante è di lasciare che il bambino sperimenti (magari mettiamo un po’ di carta di giornale sotto il seggiolone per raccogliere gli schizzi di pappa) consistenze e gusti diversi. Ovviamente ciò comporta anche dei rischi: ad esempio le potenziali allergie. Ma quelle non si possono evitare neanche con le svezzamento “normale”.

E voi unimamme, cosa ne pensate dell’autosvezzamento?

Noi vi lasciamo con un ulteriore approfondimento sull‘autosvezzamento.

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

12 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

23 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

3 giorni fa