Bambino+guarisce+da+una+grave+forma+allergica%3A+primo+caso+al+mondo
universomammait
/2015/10/09/allospedale-bambino-gesu-il-primo-caso-di-pulizia-del-sangue-al-mondo/amp/
Categoria News

Bambino guarisce da una grave forma allergica: primo caso al mondo

Published by
Valentina Colmi

Inhalation on little childInhalation on little child

Un‘allergia può essere davvero molto grave, così tanto da condizionarti la vita. Lo scriveva bene una mamma di un figlio allergico, lo possiamo capire dalla situazione di Michele, un bambino di 7 anni che da anni rischiava uno choc anafilattico se per caso ingeriva il latte, le uova, le nocciole, il pesce, la frutta. Certamente non una vita normale che gli impediva di essere come gli altri coetanei: all’asilo lo controllavano a vista, così come a casa, ma la sua condizione era talmente grave che – dati i valori nel sangue di immunoglobuline E – non poteva neppure essere trattato con i farmaci.

Michele e i suoi genitori si sono rivolti allora all’Ospedale Bambino Gesù di Roma dove il suo caso è stato trattato in maniera unica al mondo: si tratta di un trattamento innovativo che lo ha addirittura guarito dalla sua grave forma allergica.

Si tratta del primo caso al mondo di ‘lavaggio selettivo’ del sangue  su un paziente pediatrico iperallergico. Si svolge tramite un macchinario in grado di eliminare dal sangue solo quegli anticorpi che provocano le allergie.

La plasmaferesi è una procedura di separazione del sangue in globuli rossi e plasma usata nei pazienti che seguono terapie antirigetto dopo un trapianto o  che sono affetti da malattie autoimmuni gravi. Si crea una circolazione extracorporea attraverso una macchina che depura il sangue da tutti i tipi di anticorpi nocivi.

Spiega Stefano Ceccarelli, responsabile del Servizio di Aferesi del Bambino Gesù. “Consente infatti di eliminare dal sangue uno specifico tipo di anticorpi, in questo caso le IgE, mantenendo tutte quelle sostanze che verrebbero invece tolte dal circolo sanguigno con la plasmaferesi generica tradizionale. Inoltre, grazie al ridotto volume di sangue che finisce in circolazione extracorporea (80 ml), è adatto anche per i pazienti di basso peso, quindi per i bambini”.

In sostanza, vengono tolti dal sangue solo gli elementi nocivi; al termine del trattamento il livello di IgE nel sangue di Michele si era abbassato tanto da poter iniziare a prendere i farmaci. Può tollerare molto meglio gli alimenti che prima per lui erano letali e può essere come tutti gli altri bimbi.

Allergie alimentari: le cifre

L’allergia alimentare colpisce mediamente l’1,5% della popolazione, solitamente nei primi anni di vita circa  il 2-3% dei bambini entro i primi 24 mesi – e diminuisce con l’età. In Italia oltre 250.000 bambini e ragazzi sotto i 18 anni hanno una allergia a qualche alimento.

Nella forma più grave si possono avere reazioni anafilattiche letali. L’anafilassi in età pediatrica è compresa tra l’1 ed il 3% dei casi, con una mortalità tra lo 0,04 e lo 0,07 per milione. In Italia i bambini e i ragazzi al di sotto dei 18 anni con anafilassi sono circa 6.000.

E voi unimamme cosa ne pensate di questa incredibile storia?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

9 ore fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

23 ore fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

1 giorno fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

2 giorni fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

2 giorni fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

3 giorni fa