Abdul karim Addo, 17 anni, mentre dorme nella piazza di Omonia in Siria
Abdul Karim Addo non ha più soldi. Ha pagato un traghetto per Atene con i suoi ultimi risparmi. Ora trascorre le sue notti sulla piazza di Omonia dove ogni giorno arrivano centinaia di persone. Qui i falsari fanno soldi a palate per creare falsi passaporti così come biglietti per bus e aerei, ma Abdul non sta andando da nessuna parte. Ha potuto noleggiare un telefono per chiamare la mamma, in Siria ma non è stato capace di dirle quanto sia brutta la situazione qui. “Lei piange e teme per la mia sicurezza. Non voglio angosciarla di più”. Srotola il lenzuolo in mezzo alla piazza e si raggomitola in posizione fetale. “Sogno di due cose, di dormire di nuovo in un letto e di abbracciare la mia sorellina”.
La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…
L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…
Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…
L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha da tempo evidenziato i pericoli legati a un eccessivo…
La curiosità dei bambini è un tesoro inesauribile che spesso ci mette di fronte a…