Sua+figlia+ha+il+cancro+e+i+colleghi+gli+donano+350+giorni+di+ferie
universomammait
/2015/10/19/sua-figlia-un-tumore-colleghi-gli-donano-350-giorni-ferie/amp/
Categoria News

Sua figlia ha il cancro e i colleghi gli donano 350 giorni di ferie

Published by
Michele

figlia malata di cancrofiglia malata di cancro

Succede che tua figlia sta male, male sul serio; ha un cancro. E accade che hai finito i giorni di permesso, di ferie, di malattia e sei costretto a dover tornare a lavoro, perché altrimenti lo perdi, il posto, e non avrai più  i soldi per curare tua figlia,  garantirgli un tetto e costruirle un futuro.

È  accaduto al trentunenne francese Jonathan Duprè, papà di Naëlle.

Ci troviamo a Neufchâtel-en-Bray, a nord di Rouen, in Alta Normandia e circa un anno fa è stato diagnosticato un tumore di 13 centimetri sulla piccola Naëlle. Ben presto quindi sono finiti i giorni a disposizione di Jonathan, per poter stare vicino a sua figlia, e si è presentato il dilemma se perdere  o meno il posto di lavoro.

I colleghi, preso atto del dramma di Jonathan non ci hanno pensato un attimo e hanno usufruito di una legge che permette loro di donare i propri giorni di ferie in favore di un genitore che necessiti di giorni per assistere i figli malati, una possibilità riconosciuta anche da noi.

In azienda è scattata una vera e propria gara di solidarietà e si sono raggiunti 350 giorni, giorni che Jonathan potrà passare accanto a Naëlle, per starle vicino durante la chemioterapia, per abbracciarla quando la paura diventa troppo grande.

Il mondo è posto difficile dove stare e, molto spesso, si devono affrontare situazioni  dove il buon senso basterebbe a far confrontare le persone in modo costruttivo. Il mondo è  diventato un posto dove il parametro per misurare le vicende della vita è quasi sempre il denaro, ogni cosa deve rappresentare il tornaconto  di qualcuno. E questo modo di rapportarsi nella società sta sempre più svilendo la capacità di guardare oltre, di vedere nel prossimo un qualcuno che ci possa arricchire in spirito e non nel portafoglio, di trovare nell’altro un bagaglio di esperienze e ci faccia scoprire un nuovo modo di osservare un fiore.

Ma i colleghi di Jonathan hanno saputo guardare oltre,  i suoi colleghi sanno che un diritto vale più dei soldi. Un diritto è ciò che ci rende liberi di fare le scelte migliori, di conservare la spiritualità, la capacità di sognare e di rispettare il prossimo.

E voi unigenitori, avreste fatto lo stesso per un vostro collega? Credete al fatto che la solidarietà “colori” il mondo, rendendolo un posto migliore in cui vivere?

Michele

Recent Posts

  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

9 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

1 giorno fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

2 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

4 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

5 giorni fa