Lastra+shock+a+un+bambino+di+7+anni%3A+i+danni+causati+dallo+smartphone+%28FOTO%29
universomammait
/2015/10/21/la-lastra-shock-un-bimbo-7-anni-colpa-dello-smartphone-foto/amp/
Categoria News

Lastra shock a un bambino di 7 anni: i danni causati dallo smartphone (FOTO)

Published by
Francesca Nicoletti

danni da smartphone e tabletdanni da smartphone e tablet

Tanto abbiamo scritto sui danni provocati dagli Smartphone e dai Tablet nonché di quanto il loro utilizzo rovini il rapporto tra genitori e figli ma quanto mostrato da un famoso chiropratico australiana, il dottor James Carter, dovrebbe davvero mettere in guardia noi genitori e cominciare a prendere in considerazione quanto faccia male lasciare troppo nelle mani dei nostri figli questi oggetti.

Smartphone e Tablet ingobbiscono i nostri figli: la lastra shock del collo di un bambino di 7 anni

Il dottor James Carter, un famoso chiropratico australiano, di Niagara Park nella Nsw Central Coast, ha pubblicato sul Daily Mail Australia le lastre di alcuni bambini di 7 anni nelle quali si vedono i danni causati dall’uso eccessivo di Smartphone e Tablet alla loro spina dorsale.

Tale condizione chiamata “text neck” (letteralmente collo da testo) è, purtroppo, comune a molti bambini e adolescenti, come testimonia il dottor Carter il quale dichiara di aver visto un notevole aumento di questi disturbi negli ultimi anni. «Ho iniziato a vedere molti casi di questo tipo negli ultimi due anni, specialmente in bambini e adolescenti che trascorrono troppe ore con la testa china a scrivere sms. Tali ragazzi sembrano avere una schiena a ‘zainetto’, che spesso fa male o provoca dolore a testa, collo e spalle nonché intorpidimento e dolore a mano e braccia e, addirittura, ansia».

Da quanto sostenuto dallo specialista sembra che il 50% delle persone affette da tale disturbo, il Test Neck, sono adolescenti in età scolare. I ragazzi, così come dimostrano le radiografie, si ritrovano con la schiena curva e seri problemi di postura.

Ecco quindi spiegate le foto shock che dimostrano quanto sostenuto dal dottor James Carter e avvalorato anche da un altro dottore, Kenneth Hansraj, il quale spiega che il peso sul collo aumenta quando la testa si curva in giù, postura utilizzata quando si utilizzano Smartphone e Tablet.

Il dottor Carter ha poi fornito anche  5 consigli per evitare il “text neck”:

  • mantieni il tuo corpo in movimento. Restare nella stessa posizione per lunghi periodi va evitato
  • evita di dormire pancia in sotto
  • evita di usare il pc o il telefono quando stai seduto o sdraiato sul letto
  • alza il monitor del pc o tieni il telefono all’altezza degli occhi, evitando di guardare in basso
  • cammina per 40 minuti almeno 4 volte a settimana.

E voi unimamme siete consapevoli di quanto sia pericoloso affidare ai nostri figli tali strumenti?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

12 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa