Gemelli+monozigoti+obbligati+a+nascere+a+mesi+di+distanza+%28FOTO%29
universomammait
/2015/10/22/un-bambino-nasce-prematuro-ma-e-ancora-in-attesa-del-gemello/amp/
Categoria Salute e benessere del neonato

Gemelli monozigoti obbligati a nascere a mesi di distanza (FOTO)

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme, tempo fa vi avevamo parlato di una donna che aveva partorito i suoi due gemelli a 2 mesi di distanza a seguito di un travaglio molto lungo, oggi invece soffermiamo la vostra attenzione su una storia incentrata su una sindrome molto particolare.

Alla 23° settimana di gravidanza Holli Gorveat ha dato alla luce Link, un prematuro che pesava meno di 500 grammi e che a causa di ciò aveva solo il 10% di possibilità di sopravvivere. La cosa curiosa però riguarda il fatto che Link avesse un gemello che invece è rimasto al sicuro nell’utero della mamma.

Si tratta della Sindrome da Trasfusione Feto-Fetale  in cui i feti in via di sviluppo condividono la placenta e uno risucchia sangue dall’altro, lasciandondo uno molto debole.

Questa Sindrome è fatale nel 90% dei casi.

 

Alla 21° settimana di gravidanza i bambini hanno affrontato un’operazione per dividere la placenta ma la pressione applicata alla cervice della donna ha portato a complicazioni nel sacco amniotico.

Quindi è nato il piccolo Link, successivamente il chirurgo è stato in grado di chiudere la cervice della mamma per tenere l’altro gemello al sicuro.

Link è un prematuro davvero minuscolo che viene alimentato artificialmente e non può nemmeno essere preso in braccio dai genitori.

Tutto quello che possono fare è toccargli una manina attraverso l’incubatrice.

Il piccolino però continua a lottare e attende di congiungersi con il gemello che dovrebbe nascere il prossimo gennaio.

Unimamme e voi eravate al corrente di questa Sindrome?

Avete storie simili da condividere?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

6 minuti fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

11 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa