La+lotta+di+una+mamma+per+la+sindrome+della+figlia+potrebbe+portare+alla+cura
universomammait
/2015/10/22/una-mamma-ha-lottato-per-sconfiggere-la-sindrome-di-rett-e-salvare-la-figlia/amp/
Categoria News

La lotta di una mamma per la sindrome della figlia potrebbe portare alla cura

Published by
Maria Sole Bosaia

La Sindrome di Rett è una malattia rara che colpisce più bambine di quanto immaginiamo.

Inizialmente queste piccole si sviluppano normalmente, ma ad un certo punto tutto ciò si arresta e talvolta perdono persino le abilità già conquistate.

Alcune perdono la capacità di parlare e muovere le mani. Molte hanno problemi di equilibrio e di respirazione. La loro aspettativa di vita non è lunga.

Monica Coenraads è una mamma la cui figlia è affetta da questa malattia da ben 18 anni, ma non è rimasta ad osservare passivamente il declino della figlia e ha deciso di agire.

Questa donna ha creato la Rett Syndrome Research Trust lavorando con gli scienziati da ben 16 anni e raccogliendo la ragguardevole cifra di 44 milioni di dollari per le sperimentazioni.

Il suo obiettivo è quello di aiutare la figlia e tutti coloro che soffrono di questa terribile malattia.

Grazie agli studi compiuti si è scoperto che la Sindrome è reversibile negli animali. Queste ricerche hanno condotto anche a trovare un farmaco che può alleviarne i sintomi.

Il prossimo passo è quello di testarne la sicurezza e l’efficacia in laboratorio.

Per comunicare con la figlia che non può parlare, Coenraads usa delle carte con scritto sì e no.

“Mia figlia è l’anima e il cuore della nostra famiglia, è la colla che ci tiene insieme”.

La Sindrome di Rett colpisce una su 10 mila – 15 mila bambine. Sebbene si tratti di un disordine genetico meno dell’1% dei casi riguarda la trasmissione della malattia da una generazione all’altra.

Per i genitori è un vero shock apprendere che la propria bambina è affetta dalla Sindrome di Rett.

Stephanie Bohn è una mamma la cui figlia Sadle ha questa malattia e le sue parole lasciano una forte impressione: “Non può stare seduta da sola, non riesce nemmeno a gattonare, riesce a dire qualche parola, ma sono tutte incomprensibili. Riesce ad alimentarsi da sola ma a volte fa fatica”. “Vorrei solo che mia figlia potesse abbracciarmi, ma non riesce nemmeno a sollevare le braccia” aggiunge la mamma.

Anche la signora Bohn si sta attivando per lanciare una propria fondazione, come riportato su Today.

“Se esiste una cura è più probabile che si tratti di qualcosa di reversibile. Ho promesso a mia figlia di fare tutto ciò che posso e di non fermarmi finché non avrò trovato una cura” ha dichiarato.

 

Unimamme, voi eravate a conoscenza di questa malattia?

Noi vi lasciamo con l’accorato appello di un papà che ha una figlia che ne è affetta.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

11 ore fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

13 ore fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

24 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

2 giorni fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

2 giorni fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

3 giorni fa