Adulti+ritrovano+il+loro+bambino+interiore+grazie+a+una+macchina+%28VIDEO%29
universomammait
/2015/10/27/adulti-ritrovano-il-loro-bambino-interiore-grazie-a-una-macchina-video/amp/
Categoria News

Adulti ritrovano il loro bambino interiore grazie a una macchina (VIDEO)

Published by
Michele

 

Vedere questo video e commuoversi e’ un tutt’uno. Cinque adulti, un campione in cui ci si può ritrovare ognuno di noi, di varie fasce di età, si prestano ad un esperimento: vengono messi davanti a una macchina che pone loro 10 domande per riscoprire il proprio bambino interiore.

Accade infatti che crescendo inevitabilmente si assumono le responsabilità per diventare un adulto che deve lavorare e costruirsi una famiglia, e ciò, assieme al  relazionarsi nella società, ci allontana dal nostro bambino interiore. Molti di noi perdono la capacita’ di tornare piccoli per qualche ora, lasciarsi andare a un momento di sana immaturita’, che non porti nessun tornaconto.

Corriamo tutto il giorno, affannandoci per trovare sicurezze e metterci al riparo da contrattempi, disagi, mancanze. Adulti a tutti i costi, con orari di lavoro che ci rendono stranieri dentro la famiglia, viaggiatori di passaggio che trattano casa come un albergo. Ci affanniamo a cercare tempo per noi stessi, sempre meno e sempre piu’ stressato, pieno di pensieri che ci assediano; su quello che c’e’ da fare per la famiglia, le spese continue, una societa’ che richiede riflessi sempre pronti.

Le domande che la “macchina” nel video pone sono semplici e hanno lo scopo di preparare l’adulto a quello che accadrà (“da quanto non ridi per una sciocchezza?”,”Qual era il tuo soprannome da bambino?”), farlo entrare in contatto con le sue emozioni, riportarlo alla sua infanzia.

Una volta creata l’empatia con se stessi, riportati a ricordare i fanciulli che si è stati, ecco che la macchina domanda se si e’ pronti per incontrare il proprio bambino interiore. E la risposta che daranno la potete vedere voi stessi nel video che segue.



Cari Unigenitori, il nostro bambino interiore lo abbiamo sotto gli occhi, solo che siamo presi da un mondo che richiede troppo da noi, e ci fa trascurare il nostro universo familiare. Pensiamoci, e magari stasera mettiamoci a giocare con lui!

Nel frattempo vi lasciamo ai 6 comportamenti che ci fanno tornare bambini!

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

11 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

21 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa