“Sujit aveva 8 anni quando è stato trovato in mezzo a una strada mentre chiocciava, apriva le sue braccia e si comportava come una gallina. Beccava il cibo e si accucciava su una sedia come se stesse su un trespolo. Faceva movimenti rapidi, a scatti, con la lingua. I suoi genitori lo avevano rinchiuso in un pollaio. La sua mamma si era suicidata e il padre ucciso. Il nonno si era preso la responsabilità per il nipote ma lo teneva nel pollaio“. Per i bambini gli anni di transizione dopo essere stati scoperti possono essere duri come gli anni trascorsi in isolamento. “Quando vengono scoperti è un grande shock, nel tempo hanno imparato il comportamento animale, le loro dita cono come artigli e non riescono nemmeno a tenere in mano un cucchiaio. Improvvisamente tanti uomini cercano di farli sedere e farli parlare“. Questo bimbo adesso da Elizabeth Clayton che l’ha salvato da un ospizio e l’ha posto in una casa rifugio per bambini bisognosi.
Sujit Kumar, Fiji, 1978
Il maltrattamento infantile è una piaga sociale che affligge innumerevoli minori ogni anno, manifestandosi attraverso…
L'infanzia è spesso idealizzata come un periodo di spensieratezza e gioia, ma la realtà può…
La fossetta sacrale, una piccola depressione cutanea situata nella regione lombare o sacrale, è una…
L'ecografia rappresenta uno strumento fondamentale nel monitoraggio della gravidanza, offrendo una finestra unica sullo sviluppo…
La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento di grande importanza, ricco di…
La vita di un neonato è caratterizzata da un continuo processo di scoperta, che porta…