La ricerca, portata avanti dalla Johns Hopkins Children’s Center and Harvard Medical School ha rivelato che i trattamenti sopra citati possono alterare l’importantissimo microbioma dei bambini, composto da milioni di batteri che regolano le funzione digestive dell’intestino, ma anche la salute e il sistema immunitario.
L‘esofagite eosinofila è una malattia a carattere allergico, le cui cause sono ancora oscure. Anche se ancora rara l’esofagite esonofila è in crescita sia nei bambini che negli adulti. Le caratteristiche sono:
Dal momento che i sintomi principali sono:
molto simili alla gastrite, una biopsia dell’esofago è l’unico modo per individuare la malattia. Ormai è chiaro che il tipo di sviluppo e composizione della flora batterica influenzano il sistema immunitario. Lo studio di cui vi parliamo mostra come il parto cesareo e la somministrazione di antibiotici giocano un ruolo importante per predisporre a questa malattia.
I bambini che nascono con parto vaginale sono esposti a una certa flora batterica della mamma passando attraverso il canale della nascita. Questi batteri aiutano a creare un buon sistema immunitario, ma ai piccoli nati col cesareo tutto questo manca. Questo rende il loro sistema immunitario più sensibile al cibo e altre sostanze che possono danneggiarlo.
Inoltre, durante i primi anni di vita, il microbioma affronta drammatici cambiamenti mentre i bambini devono fronteggiare diversi microrganismo provenienti dall’ambiente circostante. Gli antibiotici, in questi anni, possono alterare il microbioma perché le medicine eliminano anche i “batteri buoni” sconvolgendo quindi l’equilibrio.
Lo studio ha coinvolto:
I ricercatori quindi esortano i medici ad essere cauti con la prescrizione di antibiotici, specialmente nei primi anni di vita dei piccoli.
Unimamme, di recente si è parlato della tecnica della garza per restituire ai bambini nati col cesareo il microbioma corretto, voi cosa ne pensate dei risultati di questo studio?
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…