Nella nostra epoca dove le comunicazioni sono velocissime e ogni giorno veniamo bombardati da migliaia di immagini, video, messaggi, ecc… per catturare l’attenzione è necessario utilizzare immagini forti,
Le immagini di pubblicità di WWF, Amnesty International, Reporter senza frontiere e Unicef, raccolte su The Post Internazionale riguardano:
Se non li aiuti tu a nutrirsi, chi lo farà?
prima che sia troppo tardi.
Certe cose durano per sempre.
Il colore della tua pelle non dovrebbe determinare il tuo futuro.
Mettere un like non equivale ad aiutarli.
Ogni 60 secondi una specie si estingue.
Non sei una caricatura: di’ no all’anoressia.
Sono più forte di te, sono più forte di te.
Ignorandoci ignorate i diritti umani.
La censura racconta una storia sbagliata.
Gli animali non sono un clown.
Non sprecare carta, salva il pianeta.
Non parlargli al cellulare mentre guida.
L’inquinamento uccide 60 mila persone l’anno.
Un click può cambiare il tuo futuro.
Ha gli occhi di sua mamma.
Unimamme, questi sono temi importanti che riguardano tutti, compresi i nostri bambini e il loro futuro, la società in cui vivono e il pianeta, l’unico che abbiamo, che riceveranno in eredità.
Voi come vi sentite davanti a queste immagini?
Ritenete siano sufficienti a stimolare una reazione? Ne siete rimaste colpite?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…