Una+bambina+malata+%C3%A8+tornata+a+camminare+grazie+al+suo+cane+%28FOTO+%26%23038%3B+VIDEO%29
universomammait
/2015/11/17/una-bambina-malata-e-tornata-a-camminare-grazie-al-suo-cane-foto-video/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Una bambina malata è tornata a camminare grazie al suo cane (FOTO & VIDEO)

Published by
Maria Sole Bosaia

Cani e bambini non sono solo grandi amici, in alcune occasioni diventano un sostegno davvero speciale, come accade alla piccola Bella e al suo enorme danese George.

La simpatica undicenne protagonista di questa bella storia è nata affetta da una malattia rara: la Sindrome di Marquio che impedisce alle sue ossa di crescere e ne riduce la mobilità.

Si tratta di un caso che si verifica una volta ogni 200 mila nascite. Così per 9 anni, a Bella Burton è stato impossibile camminare senza grucce o muoversi senza la carrozzina, almeno finché non ha incontrato George, un enorme danese che le consente di muoversi liberamente.

George, alto come Bella, ma pesante almeno tre volte la piccolina, fa parte del Service Dog Project. Questo tipo di servizio ha donato 100 cani addestrati ad individui la cui mobilità è limitata. I cani provvedono a un inestimabile servizio migliorando enormemente la qualità della vita di persone disabili.

I cani sono andati a far compagni a veterani di guerra, persone affette da sclerosi multipla, ecc… tutti i cani vengono addestrati e una volta che viene effettuato l’abbinamento, il cane è addestrato specificatamente per soddisfare i bisogni speciale del padrone.

George non ha solo migliorato la mobilità di Bella, ma ne ha tirato su anche il morale.

La Sindrome di Marquio affligge 3 mila persone in tutto il mondo e porta a ossa anormali, danni agli organi e nanismo, è una malattia degenerativa.

“Avevo una sedia a rotelle, deambulatori, grucce canadesi, grucce regolari e poi ho incontrato George e ho mollato le mie grucce e ho iniziato ad usare lui” ha raccontato la bimba entusiasta.

Il cane le è davvero di aiuto, può appoggiarsi a lui mentre percorre i corridoi della scuola e quando fa le scale.

“Sa cosa deve fare, sa dove sono le mie lezioni” mentre la piccola studia lui sonnecchia “Mi appoggio a lui come fosse una stampella, mi aiuta a camminare. se cado gli dico:preparati”, vuol dire che si mette in posizione, non si sposta e io posso rimettermi in piedi“.

Ora Bella può stare nel cortile con gli altri bambini e andare in bicicletta, azioni che non poteva compiere prima che George diventasse parte della sua famiglia.

“Gli voglio bene, gli piace giocare, mi aiuta a camminare” racconta Bella al Medical Daily.

Inizialmente la famiglia di Bella si aspettava un cane più piccolo, ma è stato come se George l’avesse scelta. “Starle dietro e aiutarla nelle sue attività è stata la cosa migliore perché più si mantiene in allenamento e meglio è per la sua condizione”.

Come riportato sul Daily Mail George riceverà anche un riconoscimento per il suo operato. Come nel caso dei piccoli della neuroriabilitazione i simpatici quattrozampe possono fare davvero del bene ai nostri piccoli, anche con la loro sola presenza.

Unimamme, voi avete mai pensato di adottare un cagnolino?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

11 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

22 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa