Un+bambino+disabile+lasciato+nello+sgabuzzino+della+scuola%3A+la+mamma+sconvolta
universomammait
/2015/11/21/un-bambino-disabile-lasciato-nello-sgabuzzino-della-scuola-e-una-topaia/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Un bambino disabile lasciato nello sgabuzzino della scuola: la mamma sconvolta

Published by
Maria Sole Bosaia

bimbo disabilebimbo disabileLa storia del piccolo Alessio, che stiamo per raccontarvi, ci lascia sdegnati per il palese oltraggio alla dignità dei bambini dei bambini proprio nella Giornata mondiale dell’Infanzia.

La mamma del bimbo, costretto su una sedia a rotelle, si è presentato a sorpresa nella scuola elementare di Casal Palocco frequentata dal figlio e ha scattato la foto che vi mostriamo, pubblicandola su Facebook

Bambino nello sgabuzzino della scuola: è la sua aula di sostegno

Al centro della stanza, poco più di uno sgabuzzino, c’è Alessio sulla sua sedia a rotelle vicino a una scrivania dove gli insegnano. Questa infatti è l’aula di sostegno dove fa lezione il bambino.

“Questa è la topaia dove tengono mio figlio la maggior parte della giornata – dice il papà-. Qui lo cambiano utilizzando i materassini a terra, mentre fuori passano gli altri bimbi e gli insegnanti. È indecoroso e indegno questo atteggiamento. Sono ormai diverse settimane che chiediamo aiuto alla scuola, ma dalla presidenza non si è mosso nulla. Oggi davanti alle mie lamentele non hanno saputo far altro che rispondermi che loro non possono gestire un bimbo con le problematiche di mio figlio. È assurdo”.

Il piccolo, di 8 anni, viene cambiato su quel materasso giallo che si intravede, davanti al corridoio dove passano tutti.

Sconvolta da quanto visto la mamma del bambino, Cristina, ha voluto condividere la sua disperazione per il modo in cui viene trattato il figlio e denunciarne la condizione di abbandono in un luogo che dovrebbe essere di accoglienza.

“Ho scritto quel post quasi per disperazione e in poche ore ha ottenuto più di 5 mila condivisioni. Ho ricevuto almeno 600 messaggi privati. Tutti vogliono aiutare Alessio”.

Ora Cristina cerca una scuola che sia disposta ad accettare il figlio e a soddisfarne i bisogni.

Unimamme, voi cosa avreste fatto se foste state nei panni di questa mamma?

Noi vi lasciamo con un bel filmato di un’associazione francese che mostra come agli occhi dei bambini non esista disabilità, magari dovrebbe farci riflettere.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

10 ore fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

24 ore fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

1 giorno fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

2 giorni fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

3 giorni fa