Classifica dei nomi più diffusi in Italia: siete in attesa di un bambino e volete qualche consiglio su come chiamarlo o chiamarla?
L’Istat ha reso noto la classifica dei nomi più utilizzati per i bambini e le bambine nate nel 2014.
Certamente c’è un ritorno alla classicità: nessuno dei pupi nati lo scorso anno si chiama “Chanel” o “Moon Unit” come la figlia di Frank Zappa (si sa che le celebrità hanno dei gusti un po’ strambi), ma appunto la classifica vede la presenza di nomi semplici e antichi, se vogliamo.
Cominciamo dai maschietti: sulla vetta più alta del podio troviamo Francesco con 10.316 bimbi che portano il nome del santo di Assisi, ma anche del Papa (si parla infatti di “Effetto Bergoglio”); al secondo posto Alessandro, staccato di quasi 4000 bambini (6.940) e al terzo posto Lorenzo (6.665).
Le bambine: al primo posto troviamo Sofia con 7.353, al secondo Giulia (6.792) e Aurora (5.709). Si tratta di una diffusione davvero enorme, visto che il quarto nome più diffuso Giorgia, è staccato con solo l’1,8%.
Io ho due figlie: il nome Paola è non pervenuto in classifica, mentre Vittoria è al quartultimo posto. Sebbene si tratti di nomi non particolarmente esotici, pare che le mie bimbe non corrano il rischio di essere confuse per qualcun altro.
Ecco qui le classifiche complete:
I 20 nomi più diffusi tra i bambini:
Ed ecco invece i 20 più nomi più diffusi tra le bambine:
E voi unimamme come si chiamano i vostri figli?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…