Classifica dei nomi più diffusi in Italia: siete in attesa di un bambino e volete qualche consiglio su come chiamarlo o chiamarla?
L’Istat ha reso noto la classifica dei nomi più utilizzati per i bambini e le bambine nate nel 2014.
Certamente c’è un ritorno alla classicità: nessuno dei pupi nati lo scorso anno si chiama “Chanel” o “Moon Unit” come la figlia di Frank Zappa (si sa che le celebrità hanno dei gusti un po’ strambi), ma appunto la classifica vede la presenza di nomi semplici e antichi, se vogliamo.
Cominciamo dai maschietti: sulla vetta più alta del podio troviamo Francesco con 10.316 bimbi che portano il nome del santo di Assisi, ma anche del Papa (si parla infatti di “Effetto Bergoglio”); al secondo posto Alessandro, staccato di quasi 4000 bambini (6.940) e al terzo posto Lorenzo (6.665).
Le bambine: al primo posto troviamo Sofia con 7.353, al secondo Giulia (6.792) e Aurora (5.709). Si tratta di una diffusione davvero enorme, visto che il quarto nome più diffuso Giorgia, è staccato con solo l’1,8%.
Io ho due figlie: il nome Paola è non pervenuto in classifica, mentre Vittoria è al quartultimo posto. Sebbene si tratti di nomi non particolarmente esotici, pare che le mie bimbe non corrano il rischio di essere confuse per qualcun altro.
Ecco qui le classifiche complete:
I 20 nomi più diffusi tra i bambini:
Ed ecco invece i 20 più nomi più diffusi tra le bambine:
E voi unimamme come si chiamano i vostri figli?
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…