Uno studio francese del Laboratoire Ethologie Animale et Humaine ha rilevato che i piccoli che dormono con i sacchi per la nanna sono più stressati dei coetanei senza.
I bambini presi in considerazione erano prematuri ed essendo capaci di toccarsi risultavano essere più calmi e felici degli altri piccoli avvolti nei sacchi che invece non avevano questa libertà di movimento.
Ecco come si è svolta la ricerca:
“Il fatto che i bambini possano toccarsi viene riconosciuto come un mezzo che hanno i neonati di diminuire lo stress. Neo neonati prematuri senza un frequente contatto tattile con il genitore, la capacità di toccarsi costituisce un modello di compensazione cruciale“ si legge nella ricerca.
Sorge però un dubbio: la mancanza di movimento dei bambini nel sacchi per dormire è davvero una testimonianza di stress o del fatto che i piccoli dormono profondamente?
Avvolgere i bambini è sempre stato un modo per fare sentire i bambini confortevoli e replicare l’ambiente dell’utero materno dove il movimento è alquanto limitato.
Secondo i ricercatori i bambini nei sacchi si sentirebbero limitati nei movimenti. Impedendo loro tutto ciò si avrebbe un impatto negativo sul loro sviluppo motorio ed emotivo.
Prima di farsi prendere dall’angoscia però forse sarebbe meglio arrivare a un compromesso: creare un ambiente confortevole per i bambini senza che questi siano limitati nei movimenti. Magari una baby box che attualmente ha registrato un boom di richieste.
Voi usate i sacchetti per la nanna?
Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…
Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…
La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…
La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…
L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…
Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…