2+insegnamenti+fondamentali+per+noi+genitori+dal+film+%26%238220%3BInside+Out%26%238221%3B+%28VIDEO%29
universomammait
/2015/12/07/inside-out-famiglia-emozioni/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

2 insegnamenti fondamentali per noi genitori dal film “Inside Out” (VIDEO)

Published by
Andrea Mondati

01 Inside-outgenitori01 Inside-outgenitoriProbabilmente tutti hanno già visto Inside Out. La trama è la seguente: Riley è una bambina di undici anni, gioiosa e spensierata. La sua felicità è il frutto del duro lavoro di Gioia che coordina anche Paura, Rabbia, Disgusto e sopratutto Tristezza. I 5 sentimenti abitano dentro Riley, arricchendo ogni istante della sua vita. Dirigono azioni e decisioni della bambina, all’interno di una moderna sala di controllo in cui si alternano al comando, collezionando ricordi e momenti importanti.

Tutti hanno uno stile, tutti cercano di proteggere Riley a modo loro. Anche Tristezza vorrebbe collaborare ma il suo scopo sfugge agli altri, sopratutto a Gioia che, da leader del gruppo, decide di relegarla a compiti di poca importanza, così da non rendere Riley triste.

La vita della bambina scorre tranquillamente tra genitori presenti e amorevoli e gioie della vita quotidiana, fino a quando la famiglia non è costretta a trasferirsi a causa del lavoro del padre. L’adattamento a una nuova realtà non è così semplice per Riley, sopratutto perché Tristezza, inconsciamente, sembra volersi sempre mettere in mezzo per distruggere il lavoro che Gioia sta portando avanti. Tutto peggiora quando Gioia e Tristezza abbandonano contro la loro volontà la sala di controllo, lasciando gli altri tre sentimenti a dirigere le azioni di Riley in un momento così delicato.

Disney e Pixar stupiscono ancora per il talento con cui riescono a trattare argomenti delicati, creando film d’animazione sia per grandi, facendoli riflettere, che per piccoli, spiegando in maniera semplice e divertente temi complessi. All’interno del film è subito evidente un grande lavoro di analisi della personalità e psicologia umana. Nonostante il tema complesso, la narrazione è scorrevole, permettendo a ognuno di potersi riconoscere nella storia.

Del film Inside Out se ne è parlato molto e lo abbiamo già analizzato in attraverso le parole di uno psicologo. Qui però volevamo guardarlo da un’ottica differente, quella di unigenitori.

Durante la visione del film, riusciamo a cogliere due momenti fondamentali che possono farci riflettere su alcuni aspetti dell’essere genitori.

Il primo è indubbiamente il momento della cena nella casa nuova. I genitori cercano di capire come Riley abbia passato il primo giorno di scuola. Per Riley non è piacevole parlarne poiché non è andato benissimo.

In questa scena vediamo per la prima volta le emozioni all’interno dei genitori che, pur essendo le stesse di Riley, sono in qualche modo differenti. Visivamente rappresentano i due genitori (le emozioni della madre hanno tutte gli occhiali mentre quelle del padre hanno i baffi) e sono guidate da emozioni diverse. Il comando della mamma lo tiene Tristezza mentre nel papà comanda Rabbia, emozioni più mature e composte di quelle di Riley, ma che rappresentano anche perfettamente la psicologia dei due personaggi in quel preciso momento. La mamma infatti è preoccupata per l’ambiente nuovo in cui si trovano mentre il papà è arrabbiato per il trasloco che non procede come dovrebbe.

In questa scena, oltre a poter vedere alcune dinamiche di coppia all’interno del nucleo familiare, abbiamo un esempio di cosa accade quando un genitore viene guidato sempre dal medesimo sentimento, ritenendolo forse il più consono alla sua personalità. Genitori apprensivi o brontoloni piuttosto che sempre troppo frivoli e leggeri, sono un esempio di questo tipo di relazione. In realtà, come illustrato nel film, ogni persona ha una grande gamma di sentimenti che si traducono in atteggiamenti. Bisognerebbe imparare a viverli, così da poter essere il miglior genitore possibile all’interno di una specifica situazione che vive il proprio figlio.

Il secondo momento importante è una scena fondamentale per tutta la storia. Si tratta di una chiacchierata tra madre e figlia una sera nella casa nuova. La mamma chiede a Riley di portar pazienza e di essere gioiosa, perché lei e sopratutto il padre si trovano in un momento delicato.

La frase della madre è semplice. Tante volte noi da unigenitori l’abbiamo detta e da figli l’abbiamo sentita. Ma all’interno del film scatena l’ansia di Gioia, preoccupata di non riuscire a rendere felice Riley in quel momento difficile. La madre, senza volerlo, intrappola Riley e le sue emozioni, impedendole di esprimere ciò che realmente prova. Se la bambina si fosse dimostrata Disgustata della nuova sistemazione, Impaurita per la nuova scuola, Arrabbiata per dover subire una situazione che non aveva scelto e soprattutto Triste ripensando alla sua vecchia vita, avrebbe causato l’infelicità dei suoi genitori. La madre, innocentemente, carica Riley di un peso troppo grande per lei. Le chiede di fingere. Una pratica molto comune negli adulti, abituati spesso a reprimere determinate emozioni. Per Riley che, come tutti i bambini, è spontanea nell’esprimere i propri sentimenti, diviene un compito molto difficile. La continua repressione delle emozioni considerate negative, la porterà ai bordi dell’apatia. Perché essere felici nella vita è decisamente importante ma certe volte sentirsi liberi di piangere è l’unico modo per tornare a sorridere.

Gioia riuscirà a capirlo?

Anche senza un risposta, guardiamo il trailer.

E a voi unigenitori cosa ha insegnato?

Andrea Mondati

Recent Posts

  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

1 giorno fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

2 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

2 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

3 giorni fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

3 giorni fa
  • News

Sculacciate? No grazie! 5 alternative efficaci per crescere bambini sereni e collaborativi

L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…

4 giorni fa