Deriva dal latino aurora, “che fa luce“. Il significato è quindi “splendente”, “luminosa”.
Nella mitologia Aurora, in greco Eos, era una dea che ogni giorno all’alba volava nel cielo annunciando l’arrivo della mattina.
Chi porta questo nome è una persona allegra, gioiosa e piena di energia, sempre pronta a nuove emozioni e a nuove scoperte.
Varianti del nome:
Varianti al femminile:
I simboli associati al nome sono:
L’onomastico delle persone che portano questo nome è festeggiato il 7 dicembre, in cui si ricorda la beata Aurora Lopez Gonzalez, una religiosa spagnola.
Justa Lopez Gonzalez, questo il suo nome, è nata a Madrid il 29 maggio del 1850 e sin dall’infanzia è stata educata cristianamente. Ragazza semplice, coraggiosa e sobria. All’età di 24 anni è entrata come Postulante nell’Istituto delle Suore Serve di Maria Ministre degli Infermi.
Durante la guerra civile spagnola fu obbligata ad abbandonare l’abito e a rifugiarsi con altre consorelle presso famiglie amiche, venne però trovata dai miliziani comunisti e uccisa nella notte tra il 6 e il 7 dicembre del 1936.
E’ stato Papa Francesco nel 2013 ad autorizzarne la beatificazione, assieme alle altre 3 religiose, riconoscendone l’uccisione in odio alla fede.
Insomma unimamme, convinte del nome?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…