Natale è alle porte, da diversi giorni, ormai, è cominciato l’assalto ai regali, migliaia e migliaia gli euro spesi per accontentare i nostri figli e vedere nei loro occhi la gioia nel ricevere quanto da loro desiderati.
Natale non è Natale se i bambini non scartano un pacco con dentro una sorpresa. Tanti, purtroppo, i bambini che invece non potranno farlo e non sempre sono bambini che abitano lontano da noi. Abbiamo già scritto di Guido l’aggiustagiocattoli che pensa a riparare e a ripristinare i vecchi giocattoli dismessi dai bambini e donati all’associazione Salvamamme che ha a cuore il bene di mamme e bimbi purtroppo, però, un solo Elfo poco può fare (anche se già tanto!!!) per tutti i bimbi meno fortunati.
Ecco, dunque, che in vista del Natale tante associazioni propongono di fare i regali solidali, ovvero dei regali che fanno bene a chi li riceve ma soprattutto aiutano i bambini più poveri grazie ai loro proventi.
Anche il Papa spesso ci esorta a ricordarci dei bambini più poveri come quelli che, purtroppo, muoiono di fame o ai quali, semplicemente, manca un’assistenza sanitaria adeguata.
Tutti noi possiamo fare qualcosa, e basta davvero poco per poter aiutarli.
Tra le diverse proposte, ne abbiamo scelte alcune indirizzate ai bambini, verso i quali vorremmo sentirci maggiormente utili.
La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…
Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…
Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…
La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…
Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…
La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…