Il+fumo+in+gravidanza+ha+conseguenze+sui+figli+a+distanza+di+5+anni
universomammait
/2015/12/21/prelievo-del-sangue/amp/
Categoria News

Il fumo in gravidanza ha conseguenze sui figli a distanza di 5 anni

Published by
Maria Sole Bosaia

fumo e gravidanzafumo e gravidanzaUnimamme, la scienza continua a ricordarci che fumare durante la gravidanza è dannoso per i nostri figli, ora sopraggiunge un ulteriore studio a confermarcelo.

Gli esperti della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di Baltimora hanno pubblicato una ricerca secondo la quale gli effetti dell’esposizione a determinati fattori tossici, come il fumo in gravidanza, hanno conseguenze a lungo termine.

Ricerche precedenti a quest’ultima che è stata pubblicata sull’Environmental Research parlavano di una sorta di “ricordo molecolare” relativo all’esposizione al fumo di sigaretta riferendosi alla presenza di precisi marcatori. Si tratta infatti di fattori epigenetici, ovvero molecole che svolgono un’attività di regolazione dei geni. Riescono ad accendere o spegnere un gene modulando l’espressione e la localizzazione di proteine nel nostro organismo.

Fumo e gravidanza: uno studio

Ecco come hanno operato gli scienziati della Johns Hopkins:

  • sono stati considerati 531 bambini
  • i bambini provenivano da 6 luoghi diversi degli Stati Uniti
  • le mamme sono state interrogate circa le abitudini in gravidanza
  • tramite il prelievo del sangue sono state trovate tracce dell’esposizione al fumo di sigaretta rappresentate da 26 punti di metilazione (modificazioni reversibili del DNA nel soggetti)
  • queste tracce erano evidenti anche a distanza di 5 anni dalla nascita nell’81% dei casi

Fumo e gravidanza: considerazioni

“Il nostro studio ha preso in considerazione l’esposizione al fumo di sigaretta ma il nostro modello di analisi può essere applicato alla valutazione dell’esposizione ad altri agenti potenzialmente tossici” ha dichiarato Margaret Fallin, a capo degli scienziati che si sono occupati di questo tema.

Ora gli studiosi desiderano come le sostanze che entrano in contatto con gli esseri umani durante la vita uterina possano influenzare la comparsa di :

  • autismo
  • obesità
  • disturbi cardiovascolari

Unimamme, voi cosa ne pensate di questi risultati? Voi avete mai fumato in gravidanza?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

4 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

17 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa