Bere+alcolici+durante+l%26%238217%3Ballattamento+al+seno+non+va+vietato%2C+dicono+gli+esperti
universomammait
/2015/12/23/bere-alcolici-lallattamento-al-seno-non-va-vietato-dicono-gli-esperti/amp/
Categoria News

Bere alcolici durante l’allattamento al seno non va vietato, dicono gli esperti

Published by
Maria Sole Bosaia

allattamento al seno e alcoolallattamento al seno e alcoolIl Royal College of Midwives consiglia di astenersi dall’alcol in gravidanza e durante l’allattamento, ma secondo il dottor Jack Newman, esperto in allattamento al seno, le cose non stanno così.

Secondo lui si tratta infatti di uno dei miti circa l’allattamento che porta le mamme a smettere di allattare.

Allattamento al seno e alcool: non va vietato

Ragionevoli quantità di alcool non dovrebbero essere contrastate del tutto. Solo delle minuscole quantità di alcol vengono espulse tramite l’allattamento. Una mamma può bere un po’ di alcol e continuare ad allattare come al solito. Proibirlo completamente è solo un altro modo con cui rendiamo la vita difficile alle mamme che allattano”.

Naturalmente non si invitano le mamme a consumare ingenti quantitativi di alcool, ma di non privarsi di un paio di bicchieri ogni tanto.

Un altro pediatra, autore di Breastfeeding made Easy, Carlos Gonzales, illustra il processo dell’alcool sul latte.

L’alcool passa facilmente dal sangue della mamma al latte e vice versa. Quindi la concentrazione dei liquidi è la stessa.

Gonzalez spiega che nel Regno Unito il limite di alcool nel sangue per guidare è 0,08%. Se il livello è più alto dello 0,15% si è ubriachi, se è più del 0,55% potete morire all’improvviso. Ma è assolutamente impossibile che il latte materno contenga più dello 0,55%.

Il medico però ci tiene a sottolineare che la birra senza alcool può contenere legalmente quasi il doppio di alcool. Quindi il latte al seno di una mamma completamente inebriata può essere imbottigliato e targato come “senza alcool”.

Emma Picket, Presidente dell’Associazione mamme che allattano, ritiene che un divieto totale può scoraggiare alcune mamme dal continuare ad allattare. “Alcune mamme ritengono che bere faccia parte della loro vita sociale e che la totale astinenza sia un ulteriore modo per separare le mamma che allattano dalla normalità. Si tratta di un altro sacrificio che chiediamo in caso non siano abbastanza affidabili da bere in modo moderato”.

Ecco i consigli dell’Associazione delle mamme che allattano al seno:

  • le mamma che allattano al seno possono bere, occasionalmente, piccole quantità di alcool, ma non dovrebbero bere regolarmente o grandi quantità senza considerare come limitare l’esposizione del bimbo
  • il livello del sangue materno deve raggiungere 300microgrammi/100 ml.prima che il bimbo venga semi sedato
  • per ridurre l’esposizione all’alcool del bambino evitate di allattare nelle 2-3 ore successive al consumo
  • non è necessario tirarvi il latte per liberarvi dall’alcool, mentre il livello di alcool diminuisce il quantitativo nel latte aumenta
  • le mamme che hanno bevuto non dovrebbero mai addormentarsi col bimbo, sul letto, su una sedia, sul sofà
  • l’alcool riduce la capacità della mamma di occuparsi del figlio che stia allattando o no, è più sicuro chiedere a qualcuno di occuparsi del bimbo

La situazione è chiara unimamme, potete bere se volete, ma con moderazione.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

14 minuti fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

14 ore fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

1 giorno fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

2 giorni fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

3 giorni fa