Proteggere la pelle
Invecchiamento precoce, reazioni allergiche e dermatiti sono solo alcune delle malattie delle pelle provocate dall’inquinamento. Secondo Norma Cameli, responsabile di Dermatologia Estetica del San Gallicano di Roma, ad essere minaccciate sono salute e bellezza della pelle. “Polveri sottili e smog favoriscono la produzione di radicali liberi e metalloproteasi, enzimi che degradano il tessuto connettivo”. Meglio quindi proteggersi con guanti e sciarpe.
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…