L’inquinamento può avere ripercussioni sul collagene, quindi determinare un invecchiamento precoce. Se poi l’esposizione è prolungata possono esserci eczemi, allergie o si possono aggravare dermatiti preesistenti. E con l’alterazione della barriera della pelle si favorisce la penetrazione degli allergeni e quindi le dermatiti da contatto. Tutto ciò peggiora quando ad essere esposti allo smog sia fuori che in casa, dovuto al riscaldamento, sono i bambini a cui magari è già stata diagnosticata una dermatite da contatto. In generale, lo smog può essere concausa di dermatiti o microinfiammazioni della pelle.
Durante la gravidanza, il corpo della donna subisce numerosi cambiamenti per accogliere e nutrire il…
Parlare di tempo con i bambini può sembrare una sfida insormontabile. Questo concetto, così astratto…
L'arrivo di un bambino è spesso descritto come un evento che segna la fine della…
Man mano che la data del parto si avvicina, molte future mamme iniziano a notare…
Il maltrattamento infantile è una piaga sociale che affligge innumerevoli minori ogni anno, manifestandosi attraverso…
L'infanzia è spesso idealizzata come un periodo di spensieratezza e gioia, ma la realtà può…